Smishing, documenti rubati e false identità digitali: occhio al finto messaggio dall’INPS

Le false comunicazioni, inviate tramite SMS, ma anche su posta elettronica, invitano ad aggiornare il profilo su un sito fraudolento

Nelle ultime settimane abbiamo registrato un aumento di truffe che utilizzano il nome dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per rubare dati personali ai destinatari di SMS ingannevoli, che sembrano provenire dall’INPS.

Le false comunicazioni, inviate tramite SMS, ma anche su posta elettronica, invitano ad aggiornare il profilo su un sito fraudolento, che riproduce nell’aspetto la piattaforma ufficiale dell’INPS, dove si chiede di inserire dati anagrafici, codice IBAN, documenti d’identità, buste paga e in alcuni casi anche un selfie o un breve video che riprenda il volto.

Il CERT-AGID, Agenzia per l’Italia Digitale, nel solo mese di marzo ha individuato 33 falsi domini INPS utilizzati per carpire documenti d’identità.

Tra le numerose attività illecite compiute con dati e documenti rubati, c’è la creazione di false identità SPID, una tipologia di truffa particolarmente subdola che sfrutta una vulnerabilità strutturale del sistema d’identità digitale. Se vengono utilizzati Identity Provider differenti, il Sistema SPID autorizza la coesistenza di più identità valide per lo stesso codice fiscale. L’attivazione di un doppio SPID non blocca l’accesso del primo, motivo che non consente al legittimo titolare di accorgersi nell’immediato del furto d’identità subito e permette al truffatore di accedere indisturbato ai portali della Pubblica Amministrazione, sottrarre crediti fiscali, modificare IBAN registrati.

Proteggi la tua identità:

  • non inviare foto di documenti e non comunicare i tuoi dati.
  • verifica la tua posizione contributiva esclusivamente accedendo direttamente al sito ufficiale https://www.inps.it/
  • non cliccare su link allegati a e-mail e messaggi che potrebbero condurti su falsi siti.

Per informazioni scrivi a: www.commissariatodips.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -