San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere un’importante occasione per i giovani imprenditori del territorio. Il 10 aprile prossimo, alle ore 17:00, presso l’Aula consiliare del Comune, si terrà la presentazione del bando “Giovani in Quota”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con CNA Frosinone.

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile under 35 nella Valle di Comino, una misura concreta per favorire la crescita e l’innovazione economica locale. L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per approfondire requisiti, modalità di accesso e supporto alla presentazione delle domande.

“San Donato Val di Comino crede nei giovani e nel loro potenziale di cambiamento – ha dichiarato il Sindaco Enrico Pittiglio –. Questo bando rappresenta un’opportunità reale per chi desidera investire nel proprio futuro senza allontanarsi dal nostro territorio. Sostenere nuove imprese vuol dire anche sostenere la rinascita dei nostri borghi. Un lavoro sinergico, che portiamo avanti nel segno della valorizzazione delle realtà locali e per offrire opportunità reali a chi vuole investire nella nostra comunità”.

A fargli eco, la Consigliera comunale Monica Piselli, da sempre attiva sul fronte delle politiche giovanili: “È il momento di ridare fiducia alle nuove generazioni, offrendo strumenti concreti per far emergere talento e iniziativa. Invitiamo tutte le imprese giovanili e gli aspiranti imprenditori della Valle di Comino a partecipare: insieme possiamo costruire un tessuto economico più forte e sostenibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -