Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Villa Santo Stefano – Un evento sentito e partecipato ha aperto la stagione dei concerti a Villa Santo Stefano: sabato 5 aprile, nella Collegiata di Santa Maria Assunta, si è tenuta la “Solenne Liturgia Eucaristica Concertata”, un momento di profonda spiritualità e bellezza musicale che ha unito la Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale in un’unica, emozionante celebrazione.

L’appuntamento ha avuto un significato speciale: l’occasione è stata infatti scelta per celebrare i 40 anni di attività della Banda e i 25 anni dalla fondazione del Coro. Due realtà artistiche che da decenni portano avanti con passione la tradizione musicale del paese, contribuendo alla crescita culturale e al senso di appartenenza della comunità.

Il Coro, diretto dal M° Guido Iorio, e la Banda, diretta dal M° Luigi Bartolini, hanno animato la liturgia presieduta dal parroco Don Luigi Ruggeri, offrendo un repertorio raffinato e suggestivo, in perfetta sintonia con il periodo pre-pasquale.

La partecipazione della cittadinanza è stata numerosa e calorosa. Presenti anche la confraternita del “Cammino di San Tommaso d’Aquino” e l’amministrazione comunale, a testimonianza di quanto la musica, la fede e il senso di comunità siano valori profondamente radicati a Villa Santo Stefano.

L’iniziativa è stata molto più di un evento liturgico: è stata un momento di aggregazione e condivisione, un’occasione per riflettere insieme sul valore della speranza e della pace. Un messaggio quanto mai attuale, reso ancora più intenso dall’unione armonica delle due formazioni, simbolo vivo di una tradizione che guarda al futuro. La Banda Comunale e il Coro Polifonico si confermano così non solo custodi dell’arte e della musica, ma anche ambasciatori del nome di Villa Santo Stefano, che portano con orgoglio ben oltre i confini del paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -