Ceccano – Un mese dalla morte di “Giampaolo” Tiberia, domani il ricordo di famiglia e amici

Un mese fa la morte del giovane panettiere che aveva da pochi giorni compiuto 44 anni. Domani una messa in sua memoria

Ceccano – Domani, giovedì 10 aprile, alle ore 18.30, familiari, amici e conoscenti si ritroveranno per commemorare “Giampaolo” Tiberia. Giovanni all’anagrafe, il panettiere è morto esattamente un mese fa nello storico panificio di famiglia e domani, presso la Chiesa del Sacro Cuore, in occasione del trigesimo, sarà celebrata una santa messa.

Un decesso ancora da chiarire

Giampaolo Tiberia, sarebbe stato stroncato da un malore fatale lo scorso 10 marzo. All’indomani del decesso, quando erano già stati fissati i suoi funerali, la Procura, a seguito di un’informativa dei Carabinieri, aveva disposto il sequestro della salma per l’autopsia. I risultati non sono ancora stati resi noti. Il P.M., Dott. Destro, aveva aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo.

In attesa di conoscere la verità, familiari e amici restano chiusi nel loro dolore per una perdita tanto improvvisa e prematura. Tiberia aveva solo 44 anni, aveva festeggiato il suo compleanno da una settimana appena, il 3 marzo, aveva figli, una compagna e una vita ancora tutta da vivere. Ma tutto si è interrotto il 10 marzo. Domani sarà il giorno del ricordo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -