Proposta di cittadinanza onoraria per Charles Baffour: la comunità universitaria chiede la verità

Cassino - La richiesta è stata inoltrata al sindaco Enzo Salera dall’associazione PrimaVera Studentesca e dagli amici del 25enne

La città di Cassino potrebbe presto conferire la cittadinanza onoraria postuma a Charles Yeboah Baffour, il giovane studente universitario scomparso tragicamente nei giorni scorsi. La proposta è stata avanzata ufficialmente dall’associazione PrimaVera Studentesca, profondamente colpita dalla sua morte improvvisa.

“Vogliamo rendere eterno il suo legame con questa città che aveva scelto per costruire il suo futuro”, scrivono i rappresentanti dell’associazione. Il Comune ha già accolto favorevolmente la richiesta e la porterà all’attenzione delle sedi istituzionali competenti nei prossimi giorni.

Charles, 25 anni, era iscritto al corso di laurea magistrale in Economics and Entrepreneurship presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Originario del Ghana, era stimato da colleghi e docenti per la sua gentilezza, la sua determinazione e l’impegno con cui affrontava ogni giorno la vita universitaria.

La notizia della sua morte, avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, ha lasciato sgomenta l’intera comunità accademica. “Una perdita immensa – scrivono i suoi compagni – Charles era uno di noi. Un ragazzo brillante, generoso, capace di farsi voler bene da tutti. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto che sarà difficile colmare”.

Chiesta la verità

In queste ore di dolore e silenzio, cresce anche la richiesta di chiarezza sulle circostanze del decesso. L’associazione studentesca, insieme a numerosi colleghi e amici di Charles, chiede con forza che le autorità facciano piena luce su quanto accaduto. “È un dovere di giustizia e verità. Non possiamo restare in silenzio di fronte a una tragedia così assurda”.

Mentre la comunità di Cassino si stringe intorno alla famiglia, il nome di Charles continua a vivere nei ricordi di chi lo ha conosciuto. E, se il Consiglio comunale accoglierà la proposta, sarà inciso anche nella storia della città che lui aveva scelto di chiamare casa.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -