Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

Sora – Una sorpresa emozionante, rispetto ad una storia altrettanto commovente: in occasione del compleanno di Franco Paniccia, conosciuto da tutti con il soprannome “La Callara”, i numerosi amici hanno deciso di fargli gli auguri, con particolare affetto, attraverso un messaggio fatto girare su una vela nella cittadina volsca. In tanti hanno notato la vela in centro nella mattinata e si sono chiesti di chi sia stata l’idea.

Franco “La Callara” compie oggi 60 anni: ambulanziere professionista, è una persona dai radicati valori umani, sempre disponibile, con il sorriso ad illuminargli il volto e la battuta pronta. Un amico che sa ascoltare e puntualmente si rivela una buona spalla in qualsiasi situazione, un sostegno morale, un’ottima fonte di consigli e supporto.

Qualche giorno addietro Franco ha accusato un malore a livello cardiaco, rischiando la vita. Grazie ad un delicato intervento chirurgico l’uomo è salvo, sta bene e a breve tornerà a lavorare ed alle sue abitudini di sempre. I numerosissimi amici del comprensorio del sorano, proprio in virtù di questo episodio, hanno deciso oggi di omaggiarlo con la speciale sorpresa. Un gesto di profondo affetto oltre che di stima. Nel manifesto la foto di “La Callara”, Franco Paniccia, sorridente, con il suo sguardo buono, così come lo conoscono tutti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -