Cassino – Morte Charles Baffour, Ugl Salute contro la mala gestio della sanità in provincia

La Segretaria provinciale Ugl Salute Frosinone, Rosa Roccatani, interviene sul caso e torna a parlare delle falle nel sistema sanitario

“La vicenda del povero Charles, morto al Santa Scolastica di Cassino, mette in evidenza, se ancora ce ne fosse bisogno, i disastri che da decenni le amministrazioni che si sono succedute, hanno combinato ai danni della sanità ciociara. Come sindacato ogni giorno denunciamo le falle del sistema, restando inascoltati da una politica ormai lontana dai cittadini”. – Così la Segretaria provinciale Ugl Salute Frosinone, Rosa Roccatani, commenta quanto accaduto a Cassino e la morte all’ospedale del giovane studente ghanese Charles Yeboah Baffour, preso in carico dalla struttura dopo una caduta dal monopattino, ma purtroppo deceduto durante i trattamenti sanitari.

Ugl Salute: “Stop ai medici a gettone”

“Ovviamente sarà la magistratura a fare luce su questa vicenda, noi la lasciamo lavorare, così, come facciamo lavorare le istituzioni. Ma già da adesso vogliamo sottolineare come sia tutto conseguenza dei tagli che sono stati effettuati indiscriminatamente negli ultimi decenni, della carenza di medici, soprattutto quelli d’emergenza, di infermieri OSS e di politiche che non condividiamo affatto. Non è infatti utile dare la possibilità ai medici che lavorano a gettone di operare per ventiquattrore ore consecutive. Ci chiediamo: che tipo di garanzie possono dare dopo aver superato le 8/10 ore che umanamente sono sopportabili? – Prosegue Roccatani –

Rinnoviamo gli appelli già reiterati più volte a non tagliare ulteriori posti letto ma ristabilire il numero imposto dai Lea per la provincia di Frosinone, aumentare l’organico medico a disposizione, soprattutto nei pronto soccorso, dove vanno garantite le presenze di medici di comprovata esperienza. L’Azienda Sanitaria Locale deve assolutamente porre rimedio a tutto questo – conclude la Roccatani – per evitare altre tragedie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -