Ferentino – Ponte Sereno è pericolante? La missiva di un cittadino alle autorità competenti

Ambrogio Sonni, residente a Ferentino, interroga gli organi preposti circa la sicurezza del ponte in questione

Ferentino – Il monumento storico di Ponte Sereno e la sua stabilità finiscono al centro di una richiesta inviata da un cittadino a tutte le autorità competenti. Lui è Ambrogio Sonni, residente e Ferentino, e, attraverso una mail ha interrogato il Sindaco, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, il Ministero della Cultura, la Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale, i Vigili del Fuoco, il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e gli altri enti interessati per sapere – in sostanza – che ne sarà del ponte in questione. “Vorrei conoscere dagli enti in indirizzo quali provvedimenti, qualora lo ritenessero opportuno, intendono mettere in atto riguardo la situazione in cui versa attualmente il monumento storico di Ponte Sereno”. – Scrive Sonni.

“Pericoli e apprensione tra residenti e cittadini”

Ambrogio Sonni spiega: “Secondo il mio parere personale, la situazione di Ponte Sereno, sito nel territorio di Ferentino, datato 260 d.C. ma probabilmente con origini più antiche, non è stata fino ad ora tenuta in adeguata considerazione. Ponte Sereno, da molti anni non più percorribile, è costituito da otto archi a tutto sesto, con le basi in opera poligonale a blocchi irregolari e si trova a poca distanza dal cimitero comunale di Ferentino sulla strada provinciale che porta ad Alatri e verso il Lago di Canterno; proprio al di sotto di Ponte Sereno transita anche una strada, Via Aielle Pastolica, che attraverso zone rurali raggiunge la statale Casilina, all’altezza dello stadio comunale, in quest’ultimo periodo particolarmente trafficata a causa di lavori che interessano un’altra importante arteria stradale nel territorio comunale. Transitando per Via Aielle Pastolica, sotto Ponte Sereno, si può notare in tutta evidenza nella sua base strutturale un blocco sporgente al di fuori dell’asse, la qual cosa sta suscitando da molto tempo apprensione nei residenti della zona e in tanti cittadini che hanno a cuore la storia ed i monumenti di Ferentino”.

“Ora – prosegue Sonni – sembra che questo scostamento del blocco strutturale del ponte sia aumentato e lo spazio aperto sia più ampio di qualche anno fa, come testimoniato anche dalle foto allegate, così da amplificare la preoccupazione nei cittadini che ciò possa causare un cedimento e danneggiare il monumento in maniera irrecuperabile, oltre a creare una situazione di pericolo per l’incolumità di chi si trovasse a percorrere la strada sottostante. Non possiedo competenze in merito né elementi tali da poter affermare che Ponte Sereno possa avere dei cedimenti strutturali o possa costituire un pericolo per i passanti, ma osservare un blocco alla base del monumento in evidente scostamento dall’asse non offre un senso di tranquillità e neanche un’immagine di decoro.  In attesa di un concreto riscontro, ringrazio per la sensibilità mostrata nel leggere questa mia sollecitazione ed auspico una costante attenzione per Ponte Sereno, come per tanti altri siti di Ferentino che ne necessitano, da parte degli enti preposti alla tutela dei monumenti storici e da chi ha la responsabilità della sicurezza pubblica”. – Conclude Ambrogio Sonni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -