Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

Il coordinatore provinciale della Lega Giovani, Matteo Franceschetti, esprime grande entusiasmo per l’ingresso di Gianluca Necci nella squadra del movimento giovanile della Lega: “Siamo felici di accogliere Gianluca nella nostra squadra. La sua energia, le sue competenze e la sua determinazione rappresentano un valore aggiunto per il nostro gruppo. A livello provinciale e regionale, la Lega Giovani sta portando avanti un lavoro importante e costante, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e costruire una classe dirigente consapevole e motivata. L’ingresso di Gianluca è un passo in questa direzione”.

Matteo Franceschetti

A sua volta, Gianluca Necci ha dichiarato: “Sono entusiasta di entrare a far parte della Lega Giovani. Ringrazio di cuore Matteo Franceschetti per la fiducia e tutti i quadri dirigenti: l’On. Nicola Ottaviani, L’ On. Mario Abbruzzese e l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli, come i due consiglieri provinciali, Luca Zaccari e Andrea Amata, per il loro impegno e per l’accoglienza e tutto il gruppo della Lega di Anagni. Un ringraziamento speciale a mio padre Antonio Necci che mi ha trasmesso la passione per la politica e per il territorio. È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando al fianco di chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -