Truffa una pensionata con la storia del ‘finto incidente’: 20enne finisce in carcere

Ceccano - La 72enne raggirata con la scusa del figlio coinvolto in un grave sinistro. Arrestato un campano

Nel pomeriggio dello scorso 9 aprile, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, nel corso di un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto dei reati predatori, hanno arrestato per “truffa ai danni di un’anziana donna”, un 20enne domiciliato nel capoluogo campano.    

Tutto ha inizio quando la vittima, domiciliata a Ceccano, viene contattata da un numero a lei sconosciuto. L’interlocutore le riferisce che il figlio era stato coinvolto in un grave sinistro stradale dove una donna era rimasta seriamente ferita. Lo stesso le ha fornito un numero di cellulare di un avvocato, invitandola a contattarlo.

La donna, in stato di agitazione a causa della grave notizia, ha contattato il legale, il quale le ha chiesto di pagare 9.500 euro, per risarcire la donna coinvolta nel sinistro e anche per evitare che il figlio venisse arrestato. La pensionata, di 72 anni, ansiosa di aiutare il figlio, ha così detto all’avvocato di avere solo la disponibilità di 1.500 euro e di essere in possesso di monili in oro, tant’è che l’avvocato le ha fatto pesare i gioielli su una bilancia da cucina, preannunciandole che da lì a poco sarebbe giunto un perito per ritirare i soldi e l’oro, del peso di grammi 219.

A casa è quindi arrivato il giovane indagato, qualificandosi come perito, per ritirare i soldi e i gioielli, rassicurando il presunto avvocato con il telefono dell’anziana, che nel frattempo la tratteneva ancora in collegamento.

Mentre il giovane napoletano si impossessava del ghiotto bottino, è stato prontamente bloccato dagli uomini della sezione operativa del NORM che, nel mentre, si erano posizionati nell’abitazione della vittima, procedendo al suo arresto e recuperando la refurtiva che è stata poi restituita ai legittimi proprietari.

Nel corso della perquisizione i militari hanno anche sequestrato due telefonini verosimilmente utilizzati per compiere la truffa.  

L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la casa Circondariale di Frosinone, in attesa di convalida.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

Lo minaccia con un coltello alla gola, trovato in possesso di un arsenale: denunciato un uomo

Ritirate dalla Polizia anche le armi da fuoco che deteneva legalmente. Le minacce dopo una lite per futili motivi

Francesco Marrocco, il giovane arbitro morto a 19 anni nell’auto in fiamme: la città si ferma per l’addio

Domenica mattina il tragico incidente a Cassino. La giovane promessa dello sport aveva solo 19 anni. Oggi i funerali

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -