La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

Giovedì mattina, presso l’Auditorium di Morolo, si è svolto un importante incontro dedicato alla Seconda Guerra Mondiale e, in particolare, al ruolo del contingente di spedizione francese sui Monti Lepini. L’iniziativa, tra memoria e storia, ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini, in un momento di approfondimento e riflessione su una pagina significativa della nostra storia locale.

L’Amministrazione Comunale desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i relatori che hanno contribuito con passione e competenza: Prof. Gianni Blasi; Mauro Lottici, ricercatore e documentarista; Damiano Parravano, presidente dell’Associazione “Linea Gustav”; Gianluigi Schiavi e Nicolas Giuliani

“Grazie per aver offerto ai nostri giovani e alla cittadinanza un’occasione preziosa per conoscere e comprendere meglio il passato, valorizzando il legame con il territorio”. – Commentano dal Comune.

L’evento è stato un’importante occasione per non dimenticare, per mantenere viva la memoria. Perchè gli orrori delle guerre non si ripetano mai più. E in un momento storico così delicato, con una guerra in atto alle porte dell’Europa, l’incontro ha assunto una valenza ancor più ampia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -