Detenuti in rivolta nel carcere di Cassino: la protesta per condizioni al limite della dignità

I detenuti lamentano la mancanza di acqua calda e soprattutto la carenza di medicine all’interno dell’infermeria

Nella giornata di ieri si è verificata una nuova protesta all’interno della casa circondariale di Cassino, dove un gruppo di detenuti ha inscenato una mini rivolta per denunciare ancora una volta le gravi criticità strutturali e sanitarie in cui versa l’istituto penitenziario.

A far scattare la protesta, secondo quanto trapelato, sarebbe stata l’ennesima interruzione dell’acqua calda, che si aggiunge a una condizione sanitaria precaria, con carenze di medicinali essenziali e una presenza ridotta e discontinua di medici e personale infermieristico. I detenuti lamentano una situazione ormai divenuta insostenibile e che – come loro stessi hanno ribadito – lede profondamente la dignità umana.

Per riportare la calma è stato necessario l’intervento degli agenti della Polizia Penitenziaria, che hanno gestito la situazione con prontezza ed equilibrio, evitando che la protesta degenerasse ulteriormente.

Non è la prima volta che si verificano episodi di tensione nel carcere di Cassino: già nei mesi scorsi i detenuti avevano denunciato con varie forme di protesta le stesse problematiche, inascoltate nonostante gli appelli rivolti sia alla direzione dell’istituto che alle autorità competenti.

La situazione mette in luce una condizione carceraria che non può più essere ignorata: i diritti fondamentali delle persone detenute non sono un privilegio, ma un dovere costituzionale. Il carcere, oltre a essere luogo di espiazione della pena, deve restare un contesto di tutela della salute, di rieducazione e di dignità.

A fronte di questa ennesima protesta, si auspica un intervento urgente da parte del Ministero della Giustizia e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, affinché siano garantiti i diritti minimi e siano affrontate le gravi carenze strutturali e sanitarie che da troppo tempo affliggono la casa circondariale di Cassino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -