Va a scuola ma non entra: bimbo di 8 anni ritrovato dalla Polizia dopo ore di paura. Vagava per strada

Cassino - A scoprire la sua assenza è stata la maestra che non trovandolo in aula ha allertato immediatamente la famiglia

Mattinata di paura a Cassino, dove un bambino di otto anni ha fatto perdere le proprie tracce poco dopo essere stato accompagnato a scuola. Il piccolo, con una sorprendente lucidità, avrebbe finto di entrare regolarmente nell’edificio scolastico davanti alla madre, ma in realtà si sarebbe poi allontanato senza mai varcare il cancello.

A scoprire la sua assenza è stata l’insegnante che, non trovandolo in aula, ha allertato immediatamente la famiglia. La madre, convinta che il figlio fosse entrato, si è precipitata a scuola, dando conferma del suo accompagnamento. È così scattato l’allarme e il Commissariato di Polizia ha attivato le ricerche.

Dopo alcuni momenti di forte apprensione, gli agenti sono riusciti a rintracciare il bambino mentre camminava da solo per le vie della città. Il piccolo ha spiegato che, non volendo andare a scuola, avrebbe architettato tutto da solo per allontanarsi. Se non fosse stato per il tempestivo intervento della Polizia, l’epilogo sarebbe potuto essere diverso.

Un episodio che fortunatamente si è concluso senza conseguenze ma che richiama l’attenzione sull’importanza della vigilanza nelle scuole e sulla necessità di comunicazione continua tra famiglia e istituzioni scolastiche, per la sicurezza dei più piccoli.

*Aggiornamento: a seguito degli accertamenti svolti dagli agenti del Commissariato è stato ricostruito con esattezza quanto accaduto. Una donna vedendo il bambino da solo ha chiamato la Polizia ed inizialmente si è pensato che si fosse allontanato da scuola senza entrare. In realtà, gli agenti hanno poi ascoltato genitori e persone informate dei fatti ed è stato compreso che il piccolo fosse sotto il controllo di un Carabiniere in pensione, amico di famiglia, con cui passa spesso del tempo e che i genitori fossero a conoscenza della sua assenza da scuola.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -