Vacanze saltate a causa del Covid, rimborso negato: Booking segnalata all’Antirust

Codici: "Abbiamo deciso di fare una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per evitare altri casi"

Nell’estate torrida vissuta da tanti consumatori non si sono verificati soltanto problemi dovuti al caos che ha regnato nel trasporto aereo. Si sono registrate, infatti, proteste anche per quanto riguardo le prenotazioni di strutture alberghiere. In particolare, si segnala il caso di Booking, la nota agenzia di viaggi online.

L’associazione Codici sta seguendo una vicenda da cui emergono due criticità. Lo sfortunato protagonista è un consumatore che aveva prenotato un hotel su Booking ed è stato costretto a rinunciare al soggiorno a causa del Covid. A quel punto ha proceduto con la disdetta, ma si è scontrato con due problemi. Il primo è il mancato riconoscimento del rimborso da parte dell’agenzia. Il consumatore ha anche contattato la struttura alberghiera per avere informazioni in merito, ma gli è stato risposto che non potevano fare nulla, perché la gestione della prenotazione dipendeva esclusivamente da Booking. Il secondo problema, invece, ha riguardato il servizio assistenza. L’utente non ha ottenuto nessuna risposta alle richieste di chiarimento inoltrate online all’agenzia di viaggi.

“Abbiamo deciso di fare una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – perché riteniamo che il consumatore sia stato danneggiato. Il diritto al rimborso è evidente quando c’è una situazione di Covid, così come è doveroso fornire un’assistenza adeguata agli utenti, garantendo risposte tempestive ed informazioni chiare. Nel caso in questione tutto ciò è venuto meno. È, quindi, opportuno che l’Antitrust proceda con le verifiche, anche per tutelare altri consumatori che dovessero essere incappati nella stessa situazione. Proprio per questo invitiamo a segnalare eventuali casi analoghi”.

Gli Sportelli di Codici sono a disposizione per fornire assistenza in caso di problemi con le prenotazioni effettuate tramite Booking. I consumatori che hanno registrato delle difficoltà con il rimborso o se lo sono visti negare possono fare una segnalazione all’associazione telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -