Motori – Torna lo Slalom Città di Santopadre: la Ciociaria si prepara alla 21esima edizione

Il 3 agosto 2025 il Campionato Italiano giungerà in Ciociaria. Lo slalom di Santopadre si conferma quello più longevo della Regione Lazio

L’augurio di “buon campionato a tutti” giunge da Marco Rogano, Direttore Generale ACI Sport. Tutto è pronto per il Campionato Italiano Slalom 2025. Nell’ultima riunione della Commissione Slalom, il presidente Marco Cascino ha fatto il punto della situazione invitando slalomisti , organizzatori e piloti ad aggirare con abilità e destrezza tutte le difficoltà sorte  in questa nuova stagione. Si parte il 26 e 27 aprile con la prima prova di specialità a Gambarie ove  il dubbio relativo  all’assicurazione è stato superato e la Scuderia Piloti per Passione è pronta ad accogliere i numerosi partecipanti  sulla salita dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria.

Il 3 agosto 2025 il Campionato Italiano giungerà in Ciociaria. Lo slalom di Santopadre si conferma lo Slalom più longevo della Regione Lazio, giungendo alla 21^ edizione, unico Slalom della provincia di Frosinone e dell’intera Regione Lazio. Un appuntamento tanto atteso dalla Comunità di Santopadre che suscita gioia e soddisfazione in tutti coloro che anno dopo anno continuano ad adoperarsi per l’organizzazione e la crescita della gara.  

La Scuderia Santopadre Racing Team è ormai una squadra collaudata composta da veri sportivi che con sacrificio ed entusiasmo non smettono mai di lavorare per migliorare il tracciato di gara e rendere piacevole l’accoglienza dei piloti, dei loro accompagnatori e dei tanti sportivi che assistono all’evento motoristico.

Grande continuità di impegno dell’Amministrazione Comunale e Provinciale, dell’ACI di Frosinone e degli importantissimi sponsor.

In particolare nell’attuale campionato Slalom la gara di Santopadre è tornata ad occupare la storica ed iniziale data del primo fine settimana di agosto , rientrando nel bel mezzo delle manifestazioni dell’Estate Santopadrese e conseguentemente amalgamandosi con gli spettacoli e le sagre organizzate dall’Associazione Pro Loco renderà ancor più piacevole il soggiorno nel pittoresco ed accogliente centro della Ciociaria.

Grande soddisfazione nella sede della Motorsport 2 C di Caserta, titolare della licenza, che ha sempre provveduto con grande professionalità alla complessa organizzazione tecnica dell’evento sportivo. Il presidente Diego De Nardo rivolge l’invito a piloti e sportivi di annotare sui calendari la data del 3 agosto 2025 per lo spettacolo del 21° Slalom Città di Santopadre con doppia validità: Campionato Italiano Slalom ACI SPORT e Coppa Terza Zona.

 Per il Campionato Italiano Slalom 2025 che, ACI Sport per gli iscritti, ha messo in palio i seguenti titoli:

vincitore del Campionato Italiano Slalom
vincitore del Campionato Italiano Slalom Under 23
vincitrice del Campionato Italiano Slalom Femminile
vincitori dei Campionati Italiani Slalom di Gruppo
vincitrice del Campionato Italiano Slalom Scuderie

La domanda d’iscrizione dovrà essere presentata ad ACI Sport –segreteria Commissione Slalom entro i termini di chiusura delle iscrizioni di una qualsiasi delle gare di campionato a partire dalla quale si intende acquisire punti mediante l’invio dell’apposito modulo accompagnato dal versamento di € 170,00 + IVA.

Sulla base della classifica finale di campionato vengono assegnati i seguenti premi:
1° classificato: € 4000,00
2° classificato: € 2000,00
3° classificato: € 1000,00

Per il Campione Under 23 € 1500,00; per la campionessa € 1000,00; per il conduttore che ha totalizzato il punteggio più alto fra i vincitori dei Gruppi € 1000,00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -