Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Attraverso l’avvio dei lavori nel Fosso della Zoppa per la riduzione del rischio di esondazioni e miglioramento del deflusso delle acque, il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza.

Lavori importanti ed attesi che vengono realizzati in piena sinergia con la locale amministrazione comunale e con la condivisione della struttura del Sindaco Germani proprio in quell’ottica scelta dal Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, e tradotta dal Direttore, Remo Marandola, e dai suoi collaboratori, nei fatti. Nello specifico il progetto ha l’obiettivo di riqualificare le aree di pregio naturalistico e storico lungo il corso d’acqua garantendo maggiore sicurezza per i residenti e le infrastrutture. 

“Con il Sindaco di Arce, Luigi Germani e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, continueremo per quanto possibile a lavorare in sinergia per dare risposte al territorio – ha dichiarato Sonia Ricci – dove è quanto mai importante far comprendere cosa fa il Consorzio di Bonifica realizza a monte e a valle delle proprie fasce di competenza. Il Fosso della Zoppa si presentava con una fitta vegetazione infestante che ostacolava il deflusso delle acque, causando spesso allagamenti e fenomeni erosivi che mettevano a rischio la stabilità degli argini e delle infrastrutture viarie”.

“Un ringraziamento all’Assessore Righini per aver voluto permettere l’inserimento di questo intervento tra quelli previsti con i fondi comunitari. Con queste attività si potrà anche dare il giusto decoro all’antica Fonte delle Grottelle e la zona del Ponte La Zoppa, da troppo tempo abbandonati – ha detto il Direttore Marandola che ha aggiunto – Parallelamente, l’area delle Grottelle sarà oggetto di riqualificazione con la creazione di scogliere in pietrame, l’installazione di una staccionata rustica, per favorire la fruizione pubblica. Anche la zona del Ponte La Zoppa sarà riqualificata attraverso la realizzazione di scogliere, la piantumazione di nuove specie arboree e l’inserimento di strutture per il miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -