Arpino – L’antenna ‘della discordia’ fa montare la polemica, Sera: “Non si tratta di raggi X o radiazioni”

Preoccupazione per l'antenna del sistema ERTMS/ETCS installata alla stazione: semplici onde radio per ottimizzare il servizio

Nel vedere “l’antenna” qualche cittadino, legittimamente, si è spaventato. Soprattutto tra i residenti nei pressi della stazione ferroviaria di Arpino, la popolosa contrada Santa Lucia, la preoccupazione che il ripetitore fosse fonte di radiazioni “a lungo raggio” ha fatto discutere parecchio in questi ultimi giorni. In effetti si tratta di un’antenna BTS, una stazione base ricetrasmittente, Base Transceiver Station, che RFI, Rete Ferroviaria Italiana, ha installato per agevolare lo spostamento dei treni sulla tratta in questione. Il dispositivo, a tutti gli effetti, invia e riceve segnali nella trasmissione di onde radio per il distanziamento dei treni.

Come la redazione di Frosinone News aveva anticipato già qualche mese addietro, il sistema ERTMS/ETCS, attualmente in uso per i treni ad alta velocità, è stato sperimentato sulla tratta abruzzese Avezzano/Capistrello, con riscontri ottimali. Ora l’installazione verrà estesa sull’intera linea del territorio regionale, per una migliore prestazione. Nell’ambito del potenziamento infrastrutturale e dell’ottimizzazione del servizio, rientra anche Arpino, quindi, e tutta la Roccasecca/Sora/Avezzano.

In merito, il vicesindaco di Arpino, ing, Massimo Sera, contattato dalla nostra redazione, aggiunge: «RFI sta eseguendo un progetto approvato da diversi enti che hanno svolto tutte le valutazioni necessarie e fornito il parere favorevole alla realizzazione. È previsto l’adattamento della linea ferroviaria del tratto Roccasecca/Avezzano, per renderla più funzionale e moderna: saranno realizzati dei sistemi di controllo automatici e comunicazioni basate su onde radio. Capisco le preoccupazioni di alcuni cittadini ma si sta parlando di campi elettromagnetici che fanno parte del nostro quotidiano, dai cellulari ai forni a microonde presenti nelle nostre abitazioni, non si tratta di raggi X o radiazioni nucleari».


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -