Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Ragazzi di qualche anno più grandi, che insegnano ad altri ragazzi l’importanza di tutelare l’ambiente e di svolgere correttamente la raccolta differenziata, perché, come hanno detto durante la particolare lezione, “tenere pulito il mondo è un’avventura che possiamo vivere insieme”. Continuano gli impegni e le attività dei volontari del Sevizio Civile Universale impegnati nei progetti di “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde” presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone.

Simone Campoli, Alessio De Luca, Maria Francesca Di Salvia, Emanuele Lombardo, Siria Nicolia, come i loro colleghi avevano già fatto precedentemente, hanno lavorato per preparare un modulo didattico, si sono esercitati nella lezione e poi hanno affrontato la prova. Davanti a loro gli studenti della classe 3B del corso di Operatore del benessere, erogazione dei trattamenti di acconciatura del CFP di Frosinone, con le docenti Monica Schiavi, Katia Coletta e Arianna Cerroni.

“Una esperienza diversa e particolare – hanno detto i volontari – sicuramente la possibilità di confrontarci con gli studenti rispetto a un tema che ci riguarda tutti è uno stimolo in più. Sulla tutela dell’ambiente tocca a noi giovani essere protagonisti”.

Aggiungono da Frosinone Formazione e Lavoro: “Ci piace vedere i volontari del Servizio Civile Universale attivi e partecipi e inseriti nel conteso del nostro CFP di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -