Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Ragazzi di qualche anno più grandi, che insegnano ad altri ragazzi l’importanza di tutelare l’ambiente e di svolgere correttamente la raccolta differenziata, perché, come hanno detto durante la particolare lezione, “tenere pulito il mondo è un’avventura che possiamo vivere insieme”. Continuano gli impegni e le attività dei volontari del Sevizio Civile Universale impegnati nei progetti di “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde” presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone.

Simone Campoli, Alessio De Luca, Maria Francesca Di Salvia, Emanuele Lombardo, Siria Nicolia, come i loro colleghi avevano già fatto precedentemente, hanno lavorato per preparare un modulo didattico, si sono esercitati nella lezione e poi hanno affrontato la prova. Davanti a loro gli studenti della classe 3B del corso di Operatore del benessere, erogazione dei trattamenti di acconciatura del CFP di Frosinone, con le docenti Monica Schiavi, Katia Coletta e Arianna Cerroni.

“Una esperienza diversa e particolare – hanno detto i volontari – sicuramente la possibilità di confrontarci con gli studenti rispetto a un tema che ci riguarda tutti è uno stimolo in più. Sulla tutela dell’ambiente tocca a noi giovani essere protagonisti”.

Aggiungono da Frosinone Formazione e Lavoro: “Ci piace vedere i volontari del Servizio Civile Universale attivi e partecipi e inseriti nel conteso del nostro CFP di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -