Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e del 118, nel pomeriggio di oggi, presso un’abitazione che affaccia sulla piazza centrale del paese di Sgurgola: la presenza dell’ambulanza e dei pompieri ha destato parecchia preoccupazione tra gli abitanti del piccolo nucleo abitativo. L’intervento si è reso necessario a causa di una vecchia canna fumaria che ha preso fuoco: le fiamme hanno avvolto il fumaiolo, uscendo dal camino verso una stanza. Fortunatamente, oltre ai danni sullo stesso caminetto e quelli provocati da fumo e polveri, nessuno ha riportato ferite.

Numerosi episodi negli ultimi mesi

Purtroppo non è un episodio isolato, in diverse occasioni i Vigili del Fuoco sono stati chiamati per spegnere questi roghi domestici e salvare il salvabile: fiamme o principi di incendio che possono coinvolgere i condotti fumari, il camino o addirittura l’intero tetto della casa, generati sia dai caminetti che dalle stufe. Tra le maggiori cause c’è l’eccessiva presenza di fuliggine all’interno della canna fumaria: il particolato carbonioso si accumula con il passare del tempo, per questo il condotto dovrebbe essere puntualmente pulito. Anche l’uso di legni di bassa qualità, tra cui resinosi, verniciati, bancali, come anche grosse quantità di carta e cartoni, potrebbe essere causa dell’incendio del condotto. Per prevenire una tale spiacevole circostanza, che potrebbe rivelarsi un rischio per l’intera abitazione ed i suoi residenti, si dovrebbe prestare attenzione ad alcune importanti avvisaglie: la presenza di fuliggine sulla base del focolare come anche la caduta di fuliggine dal condotto fumario durante le operazioni di apertura e chiusura dello sportello di stufa o camino; il ristagno di fumo nell’ambiente, che può essere sintomo di un tiraggio non sufficiente del camino ostruito, per l’appunto, dalla fuliggine; l’odore intenso di fumo sulla base del focolare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -