Torrice – Stabile semicrollato e pericolante, dopo anni di attesa sarà messo in sicurezza

Verranno anche montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado. Il Comune si fa carico dell'intervento

Torrice – Dopo oltre 10 anni lo stabile semicrollato sito in Via Umberto I, nel cuore del centro storico, è finalmente oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza. L’incarico è stato affidato alla ditta Zeppieri, che realizzerà una struttura di contenimento – una vera e propria “gabbia” ingegneristica – per evitare che l’edificio rappresenti ancora un rischio per chi percorre sia la parte alta della via sia il tratto sottostante di Via Regina Elena.

La situazione si trascinava da tempo. Già in passato, il Comune aveva emesso un’ordinanza rivolta ai proprietari dell’immobile, imponendo l’obbligo di intervento. Tuttavia, la mancata esecuzione da parte degli stessi ha costretto l’amministrazione Santangeli ad agire in via sostitutiva, avviando la messa in sicurezza a spese comunali.

«È passato anche troppo tempo, ma oggi finalmente usciamo dalla fase del pericolo per entrare in quella delle soluzioni concrete. – dichiara il Sindaco Alfonso Santangeli – Abbiamo trovato le risorse necessarie e abbiamo scelto di agire, dimostrando con i fatti che la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto. Questo intervento rappresenta non solo la risposta a un problema storico, ma anche la volontà dell’Amministrazione di recuperare e valorizzare il nostro centro storico, tutelando chi lo vive ogni giorno.»

Nei prossimi mesi, qualora non si riuscissero a recuperare le spese tramite i proprietari, il Comune valuterà l’acquisizione dell’immobile al patrimonio pubblico per una futura e definitiva riqualificazione strutturale e funzionale dello stabile.

Nell’intervento è stato previsto anche il miglioramento estetico della facciata esterna. Verranno montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado che è visibile a tutti da ormai troppo tempo. L’intervento in Via Umberto I è un ulteriore segnale di attenzione dell’Amministrazione verso la tutela del territorio e dei cittadini, con un impegno concreto per il recupero del decoro urbano e la sicurezza collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -