Alatri – Il sistema di videosorveglianza urbana sarà condiviso: accordo tra Comune e Carabinieri

Un importante passo avanti verso una città più sicura e più controllata: modello di cooperazione istituzionale

Nel pomeriggio di martedì 15 aprile 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Alatri, si è svolta la cerimonia ufficiale di sottoscrizione del contratto tra il Comune di Alatri e l’Arma dei Carabinieri, finalizzato alla condivisione del sistema di videosorveglianza urbana.

Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Locale di Alatri, rappresenta uno strumento fondamentale per il rafforzamento della sicurezza sul territorio comunale. Le videocamere, infatti, svolgono una duplice funzione: da un lato prevenire i reati, soprattutto quelli a carattere predatorio, grazie al loro naturale effetto deterrente; dall’altro consentire un pronto accertamento e una più efficace repressione degli illeciti penali nelle aree monitorate.

La cerimonia ha visto la partecipazione, insieme al Sindaco, Maurizio Cianfrocca, delle autorità civili e militari del territorio, tra cui: Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone; Capitano Leonardo Rosano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri; Luogotenente C.S. Claudio Imperatore, Vicecomandante della Compagnia Carabinieri di Alatri; Luogotenente Giovanni Invelito, Comandante della Stazione Carabinieri di Alatri; Nicola Bucciarelli, Comandante della Polizia Locale di Alatri; Enrico Cataldi, Vice Commissario Aggiunto del Comando di Polizia Locale; Elvio De Santis, Responsabile del Settore Tecnologia del Comune di Alatri; Gabriele Agostini, Responsabile del CED dell’Ente. In rappresentanza di ANCI Lazio, Gianluca Quadrini, Consigliere delegato alla sicurezza.

Tale presenza ha sottolineato l’importanza istituzionale di un’iniziativa che si inserisce nel quadro di una sempre più solida sinergia tra enti locali e forze dell’ordine, con l’obiettivo condiviso di garantire maggiore sicurezza e tutela della cittadinanza.

Città più sicura e controllata

“Con grande soddisfazione – ha commentato il sindaco Maurizio Cianfrocca – annunciamo questo importante passo avanti verso una città più sicura e più controllata. Il sistema di videosorveglianza non è solo un mezzo tecnologico, ma uno strumento al servizio della legalità, della prevenzione e del rispetto delle regole. La collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e con la nostra Polizia Locale rappresenta un modello virtuoso di cooperazione istituzionale, che auspichiamo possa essere ulteriormente rafforzato nel tempo”.

Nelle prossime settimane si procederà con i necessari adempimenti tecnici per rendere definitivamente funzionante il sistema di condivisione delle immagini di videosorveglianza tra il Comune e l’Arma dei Carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -