Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali. In un periodo in cui le tavole si riempiono di dolci tradizionali e prodotti tipici, i Carabinieri del NAS di Latina, su disposizione del Comando per la Tutela della Salute di Roma, hanno intensificato i controlli sul territorio della provincia di Frosinone nell’ambito della strategia operativa mensile denominata “Prodotti tipici delle festività pasquali”.

Il bilancio delle ispezioni è significativo: 145 kg di alimenti sequestrati e sanzioni amministrative per un totale di 5.334 euro. L’operazione ha riguardato esercizi commerciali della zona, in particolare bar e pasticcerie, con l’obiettivo di verificare la conformità dei prodotti dolciari in vendita in vista delle festività.

Il dettaglio

In un bar pasticceria della provincia di Frosinone, i militari hanno riscontrato la presenza di prodotti dolciari esposti al pubblico senza le necessarie indicazioni sugli ingredienti e sulle materie prime, una mancanza che mette a rischio la salute dei consumatori, soprattutto quelli affetti da allergie alimentari. La sanzione elevata è stata di circa 1.500 euro.

In una pasticceria di Ceccano, è stata invece accertata la mancanza del manuale di autocontrollo HACCP, documento obbligatorio per garantire la corretta gestione igienico-sanitaria dell’attività. La violazione è costata una multa di 2.000 euro.

Il caso più grave è emerso in un’altra pasticceria situata sempre in provincia di Frosinone, dove i Carabinieri del NAS hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 145 kg di materie prime, prodotti da forno e pasticceria secca. Parte degli alimenti era priva di tracciabilità ed etichettatura, parte risultava scaduta, e una quantità era congelata arbitrariamente in violazione delle normative sull’autocontrollo alimentare. Anche qui è stata comminata una sanzione di 2.000 euro, mentre il valore della merce sequestrata è stato stimato in 1.500 euro.

L’attività dei NAS si inserisce in un più ampio piano di vigilanza nazionale volto a garantire che i prodotti tipici delle festività, simbolo di tradizione e convivialità, siano sicuri e conformi alle normative igienico-sanitarie. Un’azione che assume ancora più rilevanza in un periodo, come quello pasquale, in cui aumenta la produzione e il consumo di dolci artigianali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -