Incidente all’incrocio, scontro tra due auto: due persone finiscono in ospedale

Castelliri - Il semaforo era spento: i Carabinieri verificano mancata precedenza, distrazione e velocità sostenuta

L’incidente si è verificato alle 13:30 circa, in via Rio Martino, nel territorio comunale di Castelliri, all’altezza dell’impianto semaforico sull’intersezione con via Fontana Campo da un lato e via Castagneto dall’altro. A scontrarsi sono state una Peugeot, che viaggiava su via Rio Martino, la strada principale, ed un’Opel Corsa che sopraggiungeva da via Castagneto.

Molto probabilmente la distrazione e la velocità elevata all’incrocio, con semaforo non funzionante, hanno contribuito alla mancata precedenza che ha causato l’incidente. Immediatamente accorsi gli operatori sanitari del 118, sono state soccorse due persone, entrambe con traumi lievi, trasportate presso il Pronto Soccorso dell’ospedale SS Trinità nella cittadina volsca per le cure necessarie.

Intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Sora, per i rilievi utili a stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto. A seguito del sinistro, sulla pagina Facebook del Comune di Castelliri è stato postato l’avviso: «Si prega di prestare attenzione massima in quanto il semaforo in via Rio Martino è fuori servizio. In attesa di intervento occorre seguire e rispettare la segnaletica orizzontale e verticale».

Lo stesso sindaco di Castelliri, Fabio Abballe, interviene nei commenti per specificare che «L’avviso assume carattere meramente cautelativo e di “cortesia” in quanto tutti gli automobilisti dovrebbero già sapere come comportarsi in caso di semaforo spento. La dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine».

In effetti, quando non si rispettano le disposizioni indicate dalla segnaletica stradale e, quindi, dal Codice della Strada, non può essere “il semaforo spento” la causa di un qualsiasi incidente. Vero è che l’impianto semaforico “intelligente” era stato installato nell’agosto del 2021 proprio per garantire la sicurezza degli utenti della strada, in virtù dei numerosi sinistri, più o meno gravi, verificatisi all’incrocio in questione, crocevia su cui si viaggia costantemente a velocità sostenuta, ben oltre i limiti previsti. L’installazione dell’impianto venne allora definita: «Una svolta epocale per i residenti della zona, ma anche per coloro che abitualmente attraversano l’incrocio», essenziale per arginare il pericolo degli incidenti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -