Incidente sulla Sora-Ferentino, guidavano ubriachi e sotto l’effetto di droghe: patenti ritirate

Controlli a tappeto dei Carabinieri durante le festività di Pasqua: le risultanze del servizio e gli sviluppi dopo l’incidente

Durante le festività di Pasqua i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno incremento le pattuglie ed i controlli per assicurare il regolare svolgimento delle manifestazioni e prevenire i reati predatori, soprattutto furti in danno di abitazioni ed esercizi commerciali. Particolare attenzione è stata posta alla vigilanza sulle maggiori arterie di comunicazione, per assicurare il regolare spostamento dei turisti, ed al controllo dei luoghi di ritrovo dei giovani.

Nel corso dei servizi 3 persone, una di Alatri e 2 di Frosinone, trovate in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente, sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone per l’applicazione delle sanzioni amministrative ai sensi dell’art.75 del DPR 309/1990. Ad uno di essi, un 35enne di Alatri, è stata anche ritirata la patente di guida. La patente di guida è stata ritirata anche ad un 50enne di Alatri che, sottoposto a controlli con apparecchio etilometro, mentre era alla guida di una autovettura poi sottoposta a sequestro, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. 

Incidente in superstrada: guidavano ubriachi e drogati

Nei giorni scorsi, inoltre sono state ritirate le patenti di guida ai conducenti dei veicoli che il 19 aprile scorso erano rimasti coinvolti in un incidente stradale sulla S.R. 214 riportando lesioni. A seguito degli esami di laboratorio effettuati dall’ospedale di Frosinone, dove erano stati medicati, è emerso che l’uomo fosse risultato positivo a sostanze stupefacenti ed avesse un tasso alcolemico di gran lunga superiore ai limiti di legge, mentre la donna è risultata positiva solo agli stupefacenti. Entrambi i conducenti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria.

I con­trol­li del­l’Ar­ma pro­se­gui­ran­no anche nei prossimi giorni per assicurare una presenza costante e diffusa di pattuglie per aumentare la sicurezza effettiva e percepita dei cittadini. Massimo è l’impegno dei Carabinieri per consentire ai cittadini di avere punti di riferimento forti e pronti a rispondere alle richieste di aiuto, ed allo stesso tempo presidiare efficacemente  i territori dei singoli comuni ed intercettare i malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -