Violenza di genere, il Questore incontra i Centri Antiviolenza per operare al fianco delle vittime

Obiettivo: tracciare una linea comune che permetta di gestire in maniera più snella e veloce l’attività di assistenza, sostegno e protezione

Il Questore di Frosinone ha incontrato nel pomeriggio di martedì le rappresentanti delle associazioni che operano in provincia di Frosinone nel campo dell’assistenza e sostegno alle vittime di violenza di genere.

Il tavolo, al quale hanno partecipato la Presidente del Telefono Rosa di Frosinone Patrizia Palombo, l’Avvocato Francesca Ruggeri per l’associazione “Fammi rinascere”, Serena di Carlo per l’associazione “Risorse donna”, Maria Rosaria Ruggeri in rappresentanza dell’associazione “Mai più ferite” e per l’Auser la Presidente Maria Mendillo, è stato un importante momento di confronto e condivisione, rispetto soprattutto all’adozione di una linea comune che permetta di gestire in maniera più snella e veloce l’attività di assistenza, sostegno e protezione delle vittime di violenza di genere.

All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Questura di Frosinone dr. Cristiano Bertolotti ed il Commissario Capo della Polizia di Stato Flavio Genovesi, dirigente della locale Squadra Mobile, al cui interno esiste una sezione dedicata proprio alla trattazione dei cosiddetti “codici rossi”.

Nel complesso è emerso che la Polizia di Stato riesce a rispondere concretamente alle richieste di aiuto che arrivano dalle vittime, con margini di miglioramento che sono sempre auspicabili in un settore in cui è richiesta una sensibilità particolare ed una preparazione del personale preposto ad occuparsene che non può essere trascurata.

Il Questore ha ascoltato con attenzione le richieste che sono arrivate dalle rappresentanti intervenute ed ha assicurato il suo personale impegno e la sua costante attenzione affinché ci sia una risposta immediata rispetto alle proposte che sono arrivate grazie a questa opportunità di confronto, per le quali dovrà essere valutata la fattibilità.

L’impegno assunto è di ripetere periodicamente gli incontri in modo da creare un rapporto di collaborazione sinergico e costante, che possa nel tempo rafforzarsi e migliorare il servizio reso alle vittime di violenza di genere, garantendo loro un sostegno qualificato e professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -