Crisi energetica, ‘Azione’ favorevole a termovalorizzatori e biodigestori

La federazione provinciale del partito di Calenda ritiene indispensabili tali strutture in provincia di Frosinone

“A poche ore dall’iniziativa nazionale di Azione ed Italia Viva per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di trovare fonti energetiche alternative, senza preclusioni o scelte ostative immotivate, anche da noi, in provincia di Frosinone, bisogna combattere questi pregiudizi ideologici o egoismi localistici”. Lo evidenzia la federazione provinciale di Azione.

“Le vicende della quarta linea del termovalorizzatore di San Vittore, il biodigestore di Anagni, i tanti ostacoli posti in essere per il fotovoltaico, stanno lì, a dimostrare questi atteggiamenti antistorici. Lo diciamo subito: siamo d’accordo sulla realizzazione di questi impianti e, per questo, troviamo sbagliatissime le posizioni del Comune di Frosinone e della Consulta dei Sindaci del Basso Lazio, sul no all’ampliamento del termovalorizzatore di San Vittore. Il no poteva essere giustificato se si fosse operata, negli anni, una politica del settore che avesse sviluppato impianti di lavorazione della raccolta differenziata: ora un no per due voti in più è solo speculazione elettorale in Ciociaria. E perché i no ai biodigestori, quando il resto dell’Italia, soprattutto il Nord, ne è pieno?” 

“Noi vogliamo un’Italia che guardi avanti, che diventi autonoma energeticamente, che guardi alle migliori esperienze europee nel settore, e non fare delibere con l’obiettivo di raccogliere qualche voto in più, e sventolarle nelle passerelle elettorali. Tutto a scapito degli abitanti della provincia di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -