“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Piglio celebra la “Montagna Sicura”. Una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza di chi va in montagna promossa e organizzata dalla Pro Loco di Piglio con il patrocinio del Comune e la collaborazione di associazioni locali e corpi specializzati. “Montagna Sicura” nasce per sensibilizzare tutti sull’importanza di vivere l’ambiente montano con attenzione, rispetto e preparazione. “Montagna Sicura” quindi, sarà una giornata dedicata agli amanti della montagna, alla cultura della prevenzione e alla valorizzazione del territorio. L’appuntamento è per domani, 3 maggio con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli.

Le attività

Dimostrazioni da parte dell’Esercito Italiano 9° Rgt Alpini L’Aquila, con strumentazione per la rilevazione meteo, sull’operato dell’Esercito Italiano per quanto attiene l’aspetto meteorologico per garantire escursioni in sicurezza nelle varie condizioni meteo.

Dimostrazioni pratiche del CAI di Colleferro (RM) Sottosez. di Anagni, con calata del Tricolore dalla parete del Palazzo Baronale nella mattinata ed una discesa “teleferica” dal giardino pensile del Palazzo Alto fino a raggiungere la sottostante Piazza Roma nel pomeriggio.

Dimostrazioni teorico/pratiche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Lazio. Decalogo comportamentale nelle varie condizioni meteo e fisiche di chi si accinge ad andare in montagna. Informativa sulle attività del Raggruppamento Biodiversità per la tutele e la conservazione delle varietà di specie arboree nonché l’insieme delle specie animali.

Incontri informativi per conoscenza delle erbe spontanee delle nostre montagne ed apprezzarne i benefici. Sarà anche l’occasione per ringraziare chi ogni giorno si impegna nella tutela e nel soccorso in montagna: un modo per scoprire, divertendosi, i valori della solidarietà e della consapevolezza. Sarà presente anche un’area con stand gastronomici per degustare prodotti tipici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -