Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina hanno condotto nei giorni scorsi una serie di mirati controlli presso esercizi commerciali della provincia di Frosinone, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute dei consumatori. Le ispezioni hanno portato alla luce gravi irregolarità igienico-sanitarie, con conseguenti sequestri e sanzioni amministrative.

In particolare, in un supermercato della zona, i militari hanno rinvenuto circa 650 bottiglie di acqua in plastica (PET) stoccate all’esterno del punto vendita, completamente esposte alle intemperie e senza alcuna copertura protettiva. Le bottiglie, abbandonate in condizioni ambientali inadatte, risultavano così esposte al calore e alla luce diretta del sole, fattori che possono compromettere l’integrità del contenitore e favorire il rilascio di sostanze nocive dalla plastica all’acqua, con potenziali rischi per la salute umana.

Una condotta giudicata in palese violazione delle normative HACCP, che prevedono l’obbligo di conservazione degli alimenti in condizioni idonee e controllate. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro amministrativo delle bottiglie e hanno elevato una sanzione di 2.000 euro ai danni del titolare dell’attività.

Nel corso della stessa operazione, un secondo intervento è stato effettuato presso un centro cottura, dove sono stati sequestrati circa 50 chilogrammi di alimenti vari, tra cui prodotti carnei, verdure, pane e preparazioni gastronomiche, oltre a 25 litri di olio da cucina. Tutti i prodotti erano sprovvisti di etichettatura e documentazione di tracciabilità, elementi essenziali per la sicurezza del consumatore e la prevenzione di frodi alimentari. Anche in questo caso è scattata una sanzione amministrativa, pari a 1.500 euro.

Le attività dei NAS proseguiranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai settori più sensibili per la salute pubblica. L’operato dei Carabinieri si inserisce in un contesto di controllo capillare, volto a garantire standard elevati di sicurezza nei confronti di tutti i cittadini, anche nei piccoli centri della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -