Frosinone Calcio – Insigne, Frabotta e Ravanelli si presentano: “I tifosi sono l’uomo in più”

I tre nuovi giocatori giallazzurri sono stati i protagonisti della conferenza tenutasi poco fa nella sala stampa del 'Benito Stirpe'

Frosinone Calcio, oggi è il giorno delle presentazioni ufficiali per Roberto Insigne, Gianluca Frabotta e Luca Ravanelli. I tre nuovi giocatori giallazzurri sono stati i protagonisti della conferenza tenutasi poco fa nella sala stampa del ‘Benito Stirpe’ di viale Olimpia. Alla presenza dei media, i tre calciatori hanno spiegato cosa li ha portati a Frosinone e cosa si aspettano da questa nuova avventura.

Le dichiarazioni

Roberto Insigne – Il fratello del famoso Lorenzo, approdato in Ciociaria dal Benevento, ha detto: “Cercavo un progetto come quello del Frosinone per esaltare le mie qualità e dare il massimo, raggiungendo dei risultati. Sono a disposizione del mister e delle sue scelte, sono venuto qui perché c’è voglia di fare bene. Noi calciatori con maggiore esperienza dobbiamo trascinare i giovani, gli stessi che possono fare la differenza. Per convincermi a venire qui non c’è voluto molto, subito sono stato affascinato dal club e sono convinto che l’allenatore sia l’ideale per le mie caratteristiche. Sono arrivato con tanta voglia di fare, avevo bisogno di trovare una piazza così. Credo di poter dare a questo gruppo il frutto della mia esperienza e aiutare i più ‘piccoli’ dentro e fuori il campo”. Circa la trasferta di sabato prossimo a Cittadella aggiunge: “Sarà una partita dura difficile, ma sappiamo come mettere in difficoltà il Cittadelle e pensiamo di poter fare bene”. Chiude con una nota sui tifosi asserendo che “Conosco il pubblico del Frosinone perché ci ho giocato contro. I tifosi sono stati sempre l’uomo in più e sono convinto lo saranno anche quest’anno”.

Gianluca Frabotta – Il terzino di proprietà della Juventus ma arrivato a Frosinone in prestito dopo un passaggio da Lecce, racconta: “Lo scorso anno ho passato un periodo difficile, fuori dal campo, e adesso ho voglia di riscatto, voglio ritrovare il terreno da gioco e la continuità. Sarà un campionato di serie B difficilissimo, ci sono tante squadre molto ben attrezzate. Adesso incontreremo il Cittadella e pensiamo a questa partita. Credo che i collettivi più forti siano Genoa, Cagliari e Parma: per me sono le favorite per la vittoria del campionato cadetto ma certamente ogni match sarà complesso a modo suo. Il progetto giallazzurro mi è subito piaciuto: ci sono tanti giovani con voglia di lavorare e il mister esprime un calcio propositivo, un mix di fattori che sono nelle mie corde. Sono venuto qui carico di tutto il desiderio di riscatto che ho, penso sarà una spinta notevole per fare del mio meglio. In più abbiamo l’arma del pubblico, con tifosi calorosi dal primo all’ultimo minuto durante ogni partita”.

Luca Ravanelli – Il difensore arrivato in prestito dalla Cremonese racconta: “La società aveva fatto delle scelte e io non facevo più parte del progetto Cremonese. Sono venuto qui per dare il meglio di me stesso. Sono subito entrato nel gruppo e mi sono trovato bene, i colleghi e lo staff mi hanno accolto nel migliore de modi, ci siamo intesi subito anche con il mister cui ho detto che sono a disposizione completa. Non ci ho pensato due volte ad accettare la piazza frusinate. Ho visto una bella squadra e tante idee. Parlando con il direttore e anche con il vostro ex, Daniel Ciofani, ho sentito solo belle parole sull’ambiente, per cui la scelta di venire qui è stata semplice. Spero di poter dare quel qualcosa in più nella solidità difensiva. Ora ci aspetta la gara di Cittadella e dobbiamo essere noi bravi a giocarcela”. Anche per lui una chiosa sul tifo: “Frosinone è una piazza calda, c’è sempre tanta gente a seguire gli incontri dagli spalti e noi vogliamo farli cantare e gioire ad ogni partita!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -