Frosinone – Referendum, “Cinque Sì”: lunedì 5 maggio l’iniziativa per lavoro e diritti

Intervengono Battisti (Pd), Massafra (segretario Cgil Frosinone e Latina), Mancini (deputato Pd) e Di Cola (segretario Cgil Lazio)

Lunedì 5 maggio alle ore 17:30, presso la Villa Comunale di Frosinone, Via Marco Tullio Cicerone, 31, si terrà l’iniziativa a sostegno del referendum “Cinque Sì”, promossa per sensibilizzare i cittadini su tematiche fondamentali come il lavoro stabile, sicuro, tutelato e dignitoso, nonché il diritto alla cittadinanza. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle mobilitazioni territoriali promosse a livello nazionale dalla CGIL, con il sostegno di forze politiche e civiche impegnate nella difesa della dignità del lavoro e dei diritti sociali.

L’evento sarà introdotto dalla consigliera regionale del Lazio Sara Battisti e da Giuseppe Massafra, segretario generale CGIL Frosinone-Latina. Interverranno Claudio Mancini, deputato del Partito Democratico, e Natale Di Cola, segretario generale CGIL Lazio.

“Il referendum rappresenta un’occasione fondamentale per restituire dignità al lavoro e rafforzare i diritti delle persone – ha dichiarato la consigliera regionale del Pd, Sara Battisti –. Cinque sì per dire stop alla precarietà, al lavoro povero, alle disuguaglianze che negli ultimi anni hanno colpito soprattutto i giovani, le donne, e chi vive nelle aree più fragili del Paese. È una battaglia di civiltà che riguarda tutte e tutti, perché attraverso il referendum possiamo cambiare concretamente la vita delle persone, rendendola più giusta e più sicura. Dobbiamo riaccendere l’attenzione sul valore sociale del lavoro, sulla sicurezza nei luoghi di impiego, sulla necessità di un sistema che non lasci indietro nessuno. Partecipare a questo referendum significa scegliere un’Italia più equa, più solidale e davvero democratica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -