Incidente in autostrada, tragico schianto tra auto: morti padre e figlio

Lo scontro ha visto coinvolti due veicoli nel tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino. Sul posto i soccorritori

Si aggrava il bilancio dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi sull’autostrada A1, nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino, al km 614. Sono almeno due le vittime accertate, entrambe viaggiavano a bordo di una utilitaria che si è scontrata con un SUV Volvo. Si tratterebbe di padre e figlio che erano insieme al resto della famiglia: madre e un’altra figlia sono rimaste ferite. L’uomo, 40 anni, ed il piccolo, appena otto anni, di origini straniere ma residenti a Cervaro, sono deceduti praticamente sul colpo nonostante i tentativi di salvarli.

Secondo le prime ricostruzioni, alcuni automobilisti in transito si sono fermati per prestare i primissimi soccorsi: hanno tentato disperatamente di estrarre i passeggeri dalle lamiere e qualcuno ha provato anche a praticare il massaggio cardiaco. All’arrivo dei sanitari, però, le condizioni dei due feriti sono apparse da subito disperate e, poco dopo, ne è stato dichiarato il decesso.

La dinamica è al vaglio della Polizia Stradale, intervenuta sul posto per effettuare i rilievi e ricostruire quanto accaduto.

Nel frattempo, sulla A1 Milano-Napoli, è stata disposta la chiusura del tratto tra Anagni e Ferentino in direzione Napoli. Il traffico risulta completamente bloccato, con 5 chilometri di coda verso sud e 3 chilometri in direzione Roma.

Indicazioni per chi viaggia verso Napoli: è obbligatorio uscire ad Anagni, percorrere la SS6 Casilina, proseguire sulla SP34 in direzione Fiuggi, seguire la SR214 e rientrare in autostrada tramite la stazione di Ferentino. Sul posto stanno operando anche il personale di Autostrade per l’Italia e tutti i mezzi di soccorso. Seguiranno aggiornamenti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -