Inquinamento, i lavori di riadeguamento del depuratore AeA fanno tornare l’acqua limpida

Gli interventi di manutenzione iniziano a dare importanti risultati. La riapertura della Reno De Medici sempre più vicina

Acque limpide e fetori oramai abbattuti. I lavori di riadeguamento del depuratore AeA situato nella zona industriale di Cassino stanno garantendo i risultati sperati. La chiusura momentanea della cartiera Reno De Medici ha consentito lo svuotamento delle vasche di contenimento delle acque reflue e dei fanghi.

Il lavoro ‘sporco’, che nessuno in anni di attività ha voluto svolgere e finalizzato alla tutela del cittadino, è arrivato con la nomina da parte della Procura di Cassino, dell’amministratore giudiziario Massimo Barillaro. Il provvedimento di sequestro è scaturito dall’indagine ‘Acque nere’ coordinata ma sostituto procuratore Emanuele De Franco e portata avanti dai carabinieri forestali del Niipaf di Frosinone, agli ordini del tenente colonnello Vito Antonio Masi.

“Continuano i lavori nel depuratore di Villa Santa Lucia ex Cosilam dove si sta procedendo alla sostituzione dei piattelli dal fondo delle vasche di ossidazione fondamentali per l’ossigenazione delle stesse, necessaria per il corretto funzionamento dell’impianto – spiega Barillaro -. Inoltre è iniziata la sostituzione delle tubature ammalorate. Sono fiducioso sulla conclusione dell’intervento entro il 18 settembre. Inoltre io ed il Presidente del Consorzio Francesco De Angelis, siamo stati ricevuti dal vice presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, per accelerare i tempi relativamente alla disponibilità dei fondi stanziati per procedere ai lavori di unificazione degli impianti di villa Santa Lucia e per la messa in sicurezza degli altri impianti gestiti dalla società, in particolare quello di Ceccano. La prossima settimana abbiamo in programma un nuovo incontro”.

Parole che lasciano ben sperare in un prossimo miglioramento della qualità della vita di tutti coloro che per anni sono stati costretti a respirare un’aria malsana e nauseabonda.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -