Inquinamento, i lavori di riadeguamento del depuratore AeA fanno tornare l’acqua limpida

Gli interventi di manutenzione iniziano a dare importanti risultati. La riapertura della Reno De Medici sempre più vicina

Acque limpide e fetori oramai abbattuti. I lavori di riadeguamento del depuratore AeA situato nella zona industriale di Cassino stanno garantendo i risultati sperati. La chiusura momentanea della cartiera Reno De Medici ha consentito lo svuotamento delle vasche di contenimento delle acque reflue e dei fanghi.

Il lavoro ‘sporco’, che nessuno in anni di attività ha voluto svolgere e finalizzato alla tutela del cittadino, è arrivato con la nomina da parte della Procura di Cassino, dell’amministratore giudiziario Massimo Barillaro. Il provvedimento di sequestro è scaturito dall’indagine ‘Acque nere’ coordinata ma sostituto procuratore Emanuele De Franco e portata avanti dai carabinieri forestali del Niipaf di Frosinone, agli ordini del tenente colonnello Vito Antonio Masi.

“Continuano i lavori nel depuratore di Villa Santa Lucia ex Cosilam dove si sta procedendo alla sostituzione dei piattelli dal fondo delle vasche di ossidazione fondamentali per l’ossigenazione delle stesse, necessaria per il corretto funzionamento dell’impianto – spiega Barillaro -. Inoltre è iniziata la sostituzione delle tubature ammalorate. Sono fiducioso sulla conclusione dell’intervento entro il 18 settembre. Inoltre io ed il Presidente del Consorzio Francesco De Angelis, siamo stati ricevuti dal vice presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, per accelerare i tempi relativamente alla disponibilità dei fondi stanziati per procedere ai lavori di unificazione degli impianti di villa Santa Lucia e per la messa in sicurezza degli altri impianti gestiti dalla società, in particolare quello di Ceccano. La prossima settimana abbiamo in programma un nuovo incontro”.

Parole che lasciano ben sperare in un prossimo miglioramento della qualità della vita di tutti coloro che per anni sono stati costretti a respirare un’aria malsana e nauseabonda.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -