Tragedia sull’A1, lutto cittadino per padre e figlio di otto anni morti nell’incidente

Cervaro - L'uomo si era diplomato Oss e si sarebbe trasferito a Vicenza con la famiglia dopo aver trovato lavoro in una struttura sanitaria

Il sindaco di Cervaro Ennio Marrocco ha proclamato il lutto cittadino pero la morte di padre e figlio, di soli otto anni, che hanno perso la vita in A1 a seguito di un drammatico incidente stradale nel pomeriggio di sabato. Le bandiere del Municipio sono state issate a mezz’asta e la città si è stretta attorno alla famiglia, ancora sotto shock per la perdita e con la madre e la sorellina del piccolo ricoverate in ospedale. Una tragedia immane che ha scosso la comunità di Cervaro.

«L’intera comunità di Cervaro ha appreso sgomenta la notizia del tragico e drammatico incidente che ha coinvolto padre e figlio, nostri residenti in via Abronzini», ha dichiarato il primo cittadino. «Una famiglia perfettamente integrata, esempio di dedizione e perseveranza. Papà Christopher inseguiva il sogno di una vita migliore per sé e per i suoi cari. Rimarranno per sempre impressi nei nostri cuori la sua timida gentilezza e il sorriso luminoso del piccolo Chris, alunno della 2ª A della nostra scuola primaria».

A ricordare il quarantenne, che si era diplomato Oss e che tra qualche mese si sarebbe trasferito a Vicenza con la famiglia dopo aver trovato un lavoro stabile in una struttura sanitaria, anche i colleghi della pizzeria dove lavorava e dopo veniva considerato serio e stimato: «Inya era un collega prezioso, sempre pronto a mettersi al servizio con umiltà e impegno. La sua assenza sarà un vuoto profondo per chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui».

La comunità scolastica è sconvolta. Il piccolo Christopher era un bambino curioso, allegro, amato da compagni e insegnanti. «Era la promessa di un futuro migliore», si legge nella nota del Comune. «Oggi sentiamo Christopher come figlio di tutti noi. Possano riposare in pace», ha concluso il sindaco. «E possa la nostra carezza collettiva raggiungere il dolce viso di Christopher. Oggi, Cervaro piange due anime unite dall’amore, dal sacrificio silenzioso e dalla dignità». Si attende ora la decisione della Procura di Frosinone che dovrebbe disporre l’autopsia sui corpi di padre e figlioletto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -