Cassino – Vittoria legale e risarcimento per due infermieri dell’Asl: decisivo l’intervento della Fials

La sentenza del 30 aprile 2025 ha stabilito un risarcimento economico pari a circa 20mila euro ciascuno per il danno non patrimoniale subito

Un’importante affermazione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri dell’ASL di Frosinone, che per dieci anni hanno svolto mansioni inferiori rispetto al proprio ruolo professionale. La sentenza del 30 aprile 2025 ha stabilito un risarcimento economico pari a circa 20mila euro ciascuno per il danno non patrimoniale subito.

Ma oltre al valore giuridico, questa sentenza rappresenta anche una vittoria sindacale, resa possibile grazie all’azione costante e determinata della FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità), che ha seguito il caso fin dall’inizio, fornendo tutela e supporto ai lavoratori coinvolti. – Si legge in una nota.

Durante il processo è emerso che i due infermieri, pur laureati e con competenze specialistiche, sono stati impiegati in attività proprie degli Operatori Socio-Sanitari (OSS), privati così delle funzioni previste per la loro qualifica, tra cui la programmazione, il coordinamento e il tutoraggio. Il Tribunale ha riconosciuto che tali mansioni non erano conformi allo status di professionisti intellettuali, arrecando un danno alla dignità e all’immagine degli infermieri.

Fondamentale, in questa vicenda, è stato l’intervento della FIALS, che ha seguito il contenzioso legale attraverso l’avvocato Giuseppe Tomasso e ha difeso con forza i principi di professionalità e rispetto contrattuale. «Questa sentenza è una conquista per tutta la categoria», ha dichiarato il segretario provinciale Francesco D’Angelo. «Dimostra che con un sindacato presente, vigile e determinato è possibile far valere i diritti anche contro abusi radicati nel tempo».

La FIALS non si limita a celebrare il risultato, ma lo rilancia come stimolo per il futuro. Il sindacato ha ribadito il suo impegno costante per il rispetto delle regole del lavoro, la sicurezza dei professionisti sanitari e la tutela della loro dignità, annunciando che continuerà a vigilare e intervenire ogniqualvolta vengano lesi i diritti dei lavoratori.

«Questo è solo un punto di partenza. Continueremo a lottare per condizioni di lavoro dignitose e coerenti con l’alto livello di preparazione dei nostri iscritti», ha concluso D’Angelo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -