Ceccano “plastic free”, il consiglio comunale dei giovani scende il campo per ripulire la città

Sabato 3 maggio sono stati oggetto di pulizia il campetto "Franco Protani" e le zone limitrofe. Presto altre tappe

Nella giornata di sabato 3 maggio, si è svolta la prima raccolta di rifiuti del Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano in collaborazione con Plastic Free. Si è fatta promotrice dell’iniziativa la Consigliera Chiara Ruggiero.

“Sono stati oggetto di pulizia il campetto “Franco Protani” e le zone limitrofe, a dimostrazione che a noi ragazzi e ragazze sta a cuore il nostro futuro e che agiamo concretamente per renderlo più verde. – Commentano i Giovani – Alla giornata di clean-up hanno preso parte come associazioni la ProLoco, Cultores Artium e Indiegesta. Però non c’erano soltanto loro: c’erano anche moltissimi ragazzi e ragazze che hanno deciso di sporcarsi le mani per il bene di Ceccano. L’iniziativa nasce dalla necessità di rendere decorose e vivibili le aree verdi, e non solo, di Ceccano. Il quartiere Di Vittorio, e in particolare il campetto Franco Protani, puliti sabato scorso ricadono su un’area ad alta densità demografica, con molti bambini e bambine che si ritrovano lì per giocare. Abbiamo quindi ritenuto opportuno cominciare proprio dal suddetto quartiere per riconsegnare ai suoi abitanti il decoro e la dignità che merita.

Come abbiamo già detto, questo sarà solo l’inizio di una collaborazione che speriamo possa durare nel tempo. Il nostro scopo è raggiungere ogni angolo di Ceccano, per pulirlo e riconsegnarlo non solo ai giovani e alle giovani, ma a tutti i cittadini e le cittadine. Ringraziamo Plastic Free Lazio e le referenti Aurora Ricci e Martina Vona, per averci affiancato nell’organizzazione e la Gea srl, che ha raccolto prontamente i sacchi e i rifiuti ingombranti”. – Concludono dal Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -