Frosinone – Il nuovo polivalente di viale Mazzini sarà presto realtà: quasi terminati i lavori

Lo spazio diventerà, a breve, un punto di riferimento moderno, inclusivo e multifunzionale per tutta la comunità

Frosinone – Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini, finanziati dall’Unione Europea (Next Generation EU).

“La città di Frosinone, a breve, sarà dotata di un rinnovato spazio espositivo e centro culturale, oltre che di un luogo dedicato all’aggregazione e alla socializzazione – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – A oggi sono stati eseguiti globalmente oltre il 75% dei lavori: in particolare, le opere edili sono praticamente concluse, mentre le opere impiantistiche sono completate per circa il 65% e gli infissi sono stati quasi tutti sostituiti. Lo spazio diventerà, a breve, un punto di riferimento moderno, inclusivo e multifunzionale per tutta la comunità. Il nuovo Polivalente sarà un luogo vivo, frequentato da cittadini di tutte le età, un centro pulsante di cultura, formazione, arte”.

“Gli interventi – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – sono finalizzati all’ottimizzazione e alla razionalizzazione degli spazi, all’incremento del livello di comfort e dell’acustica, all’abbattimento delle barriere architettoniche e al miglioramento complessivo della qualità fruitiva della struttura. Il progetto prevede l’ingresso dal secondo livello dal quale si accede a una zona ricettiva. Da questa, è possibile raggiungere la zona biblioteca-audiovisiva e l’altra zona, destinata a sala congressi e postazioni mediatiche. Previste, dunque, un’ampia sala lettura, postazioni dedicate all’ascolto o a lezioni musicali, con sala conferenze e per proiezioni, uffici e servizi igienici. Da notare, inoltre – ha proseguito l’assessore Retrosi – che sulla terrazza dell’edificio polivalente sarà realizzata una cupola geodetica in vetro, grazie al finanziamento di mezzo milione di euro, inserito nella Legge finanziaria 2025 per iniziativa dell’onorevole Nicola Ottaviani, recepito nel bilancio comunale attraverso un emendamento presentato dal consigliere Cinzia Fabrizi. Questo nuovo spazio espositivo, con una struttura architettonica avveniristica che sarà messa a disposizione anche dell’Accademia di belle arti, permetterà così agli artisti e agli studenti di poter esprimere al meglio la propria creatività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -