Tennis, Noce e Furtuna si aggiudicano la prima edizione dell’Open WeSport Frosinone

Un folto pubblico è accorso al circolo ex Enal per assistere alle finali della kermesse, che ha visto partecipare ben 119 atleti 

Si è conclusa con una grande festa a bordo piscina la prima edizione del Torneo Open WeSport Città di Frosinone Autotrasporti Pigliacelli. Un folto pubblico è accorso al circolo ex Enal per assistere alle finali della kermesse tennistica, che ha visto partecipare complessivamente ben 119 atleti (92 nel maschile e 27 nel femminile).

Nella competizione maschile la testa di serie #1 Gabriele Maria Noce (rank 2.2 Fit e 916 Atp) si è imposto in finale in due set (6-3, 6-2) contro Gabriele Camilli (2.4). Un match sentito per il giocatore in forza al Centro Tennis Persiceto (Bologna) essendo ciociaro, di Alatri«Ci tenevo – dice – a vincere questo torneo. Quando vengo a giocare a Frosinone è sempre emozionante. Certo, c’è sempre un po’ di tensione ma riesco a gestirla. Vedere tutto questo pubblico è veramente bello».

Il tennista classe ’95 è cresciuto sui campi in terra rossa di via Adige e ha voluto dedicare il successo al maestro Walter Binetti, campione italiano e maestro federale Fit scomparso a febbraio 2016 al quale è intitolato il campo principale del circolo: «Questo circolo mi ricorda quando mi allenavo con Walter Binetti, dedico a lui la vittoria. Se sono arrivato a questo livello è grazie a lui, ho ancora tanta strada da fare. Voglio ringraziare anche i miei genitori per il supporto costante e tutto il pubblico».

Anche nell’Open femminile a trionfare è stata la testa di serie #1: Irina Michela Furtuna (rank 2.5) del Forum Sport Center‎ di Roma ha superato in due set (6-4, 6-2) la campana Maria Francesca Bianco (2.8). Molto soddisfatta la giovanissima italo-romena a fine gara: «Ho disputato – dice – un buon torneo. Non mi esprimevo da un po’ di tempo in questo modo. Ho giocato ogni partita sempre meglio, sono molto contenta». Oltre ai finalisti, nel corso della cerimonia di chiusura sono stati premiati anche i vincitori delle categorie 3 e 4: Asia Salvatori (3° Cat.), Fabrizio Fabi (4° Cat.) e Marco Folcarelli (4NC).

Prima della festa finale con pizza a bordo piscina, il direttore del torneo Daniele Sistopaoli ha voluto ringraziare tutta la macchina organizzativa, in primis la memoria storica del circolo, l’istruttore Fit Marco Barreca. Nel corso della serata sono stati premiati anche Francesco Terra Isabella Diamanti, vincitori del torneo amatoriale di doppio misto “Sotto le stelle” organizzato venerdì scorso con la collaborazione del maestro federale Mauro Diamanti.

Le finali del torneo sono coincise anche con la chiusura della stagione estiva della piscina WeSport, riaperta lo scorso anno grazie alla Nuovenal, società veicolo appartenente ad un gruppo di imprese sociali locali, con in testa il Consorzio Parsifal e la Cooperativa sociale Trascoop.

Daniele Del Monaco, presidente di Parsifal, si è congratulato con i vincitori soffermandosi anche sul prestigio di un torneo del genere per la città di Frosinone«Abbiamo organizzato un grande evento in questa struttura riportata alla vita. Tre anni fa non c’era nulla qui, adesso la piscina è diventato un luogo di aggregazione per la comunità. Voglio complimentarmi con tutti i giocatori, si è visto un ottimo tennis. Dico sempre che lo sport ha un grande valore sociale. Sono molto contento per la riuscita di questa kermesse».

In chiusura, è intervenuto Enzo Rea, presidente del comitato provinciale della Fit«Sono felice del ritorno di questo circolo ai fasti di un tempo. Posso dire di aver visto un ottimo livello tecnico nelle finali».

Le attività di WeSport non si fermano qui, a breve partirà infatti la rinnovata scuola di tennis con il primo Open Day che si è tenuto lunedì e sarà replicato venerdì 9 settembre (mattina 9:30-11:00, pomeriggio 15:00-17:00). Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito WeSport Frosinone (wesportfrosinone.org) oltre alle pagine Facebook e Instagram del centro sportivo: @wesportfrosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -