“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto

“Si parla sempre troppo poco delle problematiche dei lavoratori degli enti pubblici perché spesso, a torto, indicati come privilegiati. La realtà è infatti totalmente diversa e come UGL Autonomie lo abbiamo sottolineato e ribadito anche nel corso della giornata del 1° Maggio, portando di nuovo alla luce le difficoltà in cui sono operano i dipendenti delle istituzioni locali”.

Così si è espressa la Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, che torna ad accendere i fari sul comparto: “Per prima cosa – aggiunge la sindacalista – siamo rammaricati per il mancato rinnovo del contratto nazionale. E’ ormai già da troppo tempo che si è in attesa della firma definitiva ed intanto il costo della vita sale ed i dipendenti pubblici rischiano di perdere sempre di più potere di acquisto”.

Le difficoltà in cui operano sono evidenti: “Ogni giorno, questi dipendenti, svolgono il proprio impiego nelle istituzioni locali quali Comuni, amministrazioni provinciali, Regioni e in tutti gli enti ad essi collegati, fornendo dei servizi fondamentali, direi essenziali, per la vita di ogni cittadino. Lo fanno con abnegazione e impegno, dovendo gestirsi tra le esigenze sempre più stringenti sulle norme riguardanti la pubblica amministrazione. Le difficoltà operative sono molto spesso dovute alla carenza di personale, visto che in molti casi si utilizza la formula delle convenzioni tra enti per facilitare il risparmio nella spesa. Enti locali che sempre più spesso versano in un grave deficit economico e dove è complicato, soprattutto nel confronto decentrato, far assegnare ad ogni lavoratore risorse congrue al riconoscimento dignitoso del proprio impegno”.

La UGL Autonomie si sta battendo “nei tavoli in cui siamo rappresentati – chiosa la Pulciani – dove stiamo battagliando con coerenza e determinazione per far rispettare i diritti dei lavoratori e i nostri principi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -