Vacanze, come pianificano boomer e generazione Z: attenzione al fenomeno ‘fobo’

Dovrebbe essere un momento bello, ma spesso la scelta di dove andare in vacanza si trasforma in un incubo di indecisione

Pianificare le vacanze? Per molti è una fonte di gioia, ma anche di stress e indecisione. Secondo un’analisi di Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, ogni anno si impiegano in media più di due giorni (circa 54 ore) per scegliere la destinazione delle ferie. Un tempo che può salire sensibilmente a seconda della fascia d’età.

Quelli della generazione Z, nati tra la seconda metà degli anni ’90 del secolo scorso e la prima metà degli anni 2010, si confermano i più indecisi: impiegano fino a 75 ore l’anno solo per decidere dove andare. Al contrario, i boomer, quelli nati a cavallo tra il 1946 e il 1964, sono decisamente più rapidi, riuscendo a scegliere in “appena” 36 ore.

La paura di fare la scelta sbagliata

Il fenomeno è conosciuto nel mondo anglosassone con l’acronimo ‘fobo’ (Fear of Better Options), la paura di fare la scelta sbagliata senza aver valutato tutte le opzioni disponibili. Un’ansia che colpisce più di quanto si pensi. Il 48% delle persone si sente oppresso dall’ansia di decidere dove andare in vacanza, il 45% considera questa decisione una delle più stressanti dell’anno, il 35% si sente sopraffatto dal caos di avere troppe schede aperte su dispositivi digitali ed il 22% ammette di prendere in considerazione 20 o più destinazioni prima di prenotare.

“È paradossale che un momento pensato per il relax possa diventare una fonte di stress. Per questo cerchiamo di rendere la scelta facile, proponendo pacchetti chiari, tour leader esperti e gruppi omogenei, così da eliminare ogni dubbio e semplificare la vita ai viaggiatori” commentano gli esperti di Vamonos-Vacanze.it che, da sempre attenti alle nuove tendenze del turismo, continuano ad innovare la loro offerta per aiutare chi viaggia a scegliere in modo consapevole e sereno. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Gli studenti dell’ITIS conquistano il podio dei Giochi della Chimica: si va alla finale Nazionale

La dr.ssa Micheli si è congratulata con la scuola per gli straordinari risultati raggiunti dai ragazzi del prestigioso Istituto

Prestiti personali, il mercato conferma un trend positivo: informarsi per scegliere meglio

Le motivazioni per le richieste di prestito sono diverse: dall’acquisto di mezzi di trasporto alla realizzazione di progetti personali

Competenze digitali e relazionali, a Sora una delle scuole più virtuose del Lazio

Lo dicono i risultati del progetto LV8- Missione Futuro. Dall'IIS Cesare Baronio prospettive eccellenti per gli studenti

Formazione e lavoro: ad Anagni un confronto per colmare il divario tra territorio, imprese e giovani

Un appuntamento promosso dalla Società Heli World, dalla Fondazione Bonifacio VIII e da ANCEI formazione e ricerca. Presente Schiboni

Mobilità green, da Busca Auto l’evento per provare tutte le ibride e le elettriche di casa Renault

L'appuntamento è per sabato 24 maggio nella sede di Frosinone. L’iniziativa rientra nel progetto “Quattroruote c’è"

Caos precompilata, arriverà una proroga. Agenzia delle Entrate: “Malfunzionamenti”

L'Agenzia delle entrate riconosce i "malfunzionamenti" e annuncio l'arrivo di una proroga delle scadenze fiscali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -