Trading online, truffe sempre più diffuse: vittime in aumento

Reati informatici: le truffe sono in crescita e una fetta sempre più consistente riguarda quelle del trading online

Un aumento preoccupante, sia per il numero di vittime che per l’entità del bottino. Parliamo dei reati informatici. Le truffe sono in crescita e una fetta sempre più consistente riguarda quelle del trading online. Lo dimostrano le continue segnalazioni che arrivano agli Sportelli dell’associazione Codici, impegnata a fornire assistenza con i propri legali a chi cade in trappola. 

“Quello delle truffe legate al trading online è un tema delicatissimo – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, perché in alcuni casi le vittime arrivano a perdere anche centinaia di migliaia di euro. Accade tutto molto in fretta. Si parte con la promessa di un investimento facile e remunerativo, poche centinaia di euro in cambio di un guadagno corposo da incassare nel giro di poco tempo. Settimana dopo settimana il finto broker spinge la vittima ad investire sempre di più per ottenere un guadagno maggiore e si viene così risucchiati in un vortice da cui è difficile uscire. Quando ci si rende conto di essere stati raggirati, perché dei presunti guadagni non c’è traccia e perché il broker improvvisamente sparisce nel nulla, a volte subentra anche la vergogna per essere caduti in trappola. È sbagliato. Non c’è niente di cui vergognarsi. Bisogna, invece, mantenere la calma e denunciare”.

Prima di fare un investimento è bene verificare sul sito della Consob che la società o il broker siano regolarmente registrati. Un altro modo per capire se il sito che propone trading online è affidabile è cercare informazioni e recensioni sul web. In caso di dubbi o problemi con un investimento è possibile segnalarlo all’associazione Codici al numero 06.55.71.996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Bonifica ex cartiera “Vita Mayer”, saranno rimossi 2500 metri quadrati di amianto

Contestualmente partiranno anche i lavori di bonifica della vegetazione che insiste nell’area e che ha infestato l’edificio

Quindici anni senza l’avvocato Massimo Pallini: Cassino ricorda l’“eroe borghese” ucciso per il suo lavoro

Per onorarne il ricordo, lunedì 27 ottobre alle ore 18, verrà celebrata una messa di suffragio nella chiesa di Sant’Antonio di Padova

Operazione “Maschera”: il processo sui rifiuti nel Lazio entra nel vivo. Ascoltati i primi testimoni

Nel corso dell’ultima udienza, sono stati ascoltati due testimoni chiave: un ingegnere dell’ARPA Frosinone e il colonnello Masi

Sora – Domani niente acqua in città, ennesima sospensione idrica per i lavori Acea

Acea Ato 5 annuncia nuovi lavori, ma i cittadini si chiedono fino a quando dovranno sopportare le interruzioni ormai quotidiane

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -