Conferimento rifiuti, violazioni scoperte dalle telecamere: 12 ordinanze di accertamento

Le telecamere installate presso le isole ecologiche di prossimità hanno permesso di individuare i cittadini che hanno violato le regole

Pontecorvo – Dodici ordinanze di accertamento di altrettante ammende per violazioni al regolamento sul conferimento dei rifiuti nelle isole di prossimità: è quanto annunciato ieri mattina dal sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, a seguito di un’attività di controllo condotta dalla Polizia Locale e dagli addetti dell’ASM.

Grazie all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere installate presso le isole ecologiche di prossimità, sono stati individuati cittadini che hanno violato le regole della raccolta differenziata. Le sanzioni elevate vanno da 50 a 500 euro, a seconda della gravità dell’infrazione.

“Multare un cittadino non è mai cosa piacevole – ha dichiarato il sindaco – ma la raccolta differenziata va avanti ormai da diversi anni e tutti dovrebbero sapere che ci sono delle precise indicazioni per il deposito dei rifiuti”.

Rotondo ha ribadito che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane come parte di un piano più ampio, sviluppato in collaborazione con il vicesindaco Katiuscia Mulattieri, l’assessore alla Transizione Ecologica e alla Polizia Locale Michele Sirianni Notaro, e l’intera amministrazione comunale.

L’obiettivo, ha sottolineato il primo cittadino, resta quello di garantire il rispetto delle norme ambientali e la tutela del decoro urbano, promuovendo al contempo la responsabilizzazione dei cittadini attraverso anche azioni di prevenzione e sensibilizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -