Arpino e Veroli protagoniste su ‘Paese che vai’: bellezze, storia e tradizioni ciociare in TV

L'appuntamento con il il programma di CUSANO ITALIA TV è per sabato 10 settembre, alle ore 11.00, su CANALE 264 del Digitale terrestre

“È stata un’immersione nella storia, nell’archeologia, nella natura, nella cultura e nella gastronomia, di una delle parti più interessanti e meno conosciute del Lazio: la Ciociaria, ed alcune delle sue perle”. Così Pina Giordano, simpatica e spigliata conduttrice di Paese che vai, ha riassunto i contenuti del programma settimanale che conduce, dedicato alle più belle contrade del nostro Paese, dove il turismo incontra l’arte, la storia, la gastronomia e il folklore.

Sabato prossimo 10 settembre sul CANALE 264 del Digitale terrestre, alle ore 11.00 sarà di scena Arpino: i suoi monumenti, la sua storia, la sua cultura gastronomica, le sue iniziative. Attenzione particolare sarà dedicata all’Acropoli, con una visita guidata dallo storico Saverio Zarrelli, conoscitore come pochi della storia e delle vicende di questo sito. L’attenzione della trasmissione condotta da Pina Giordano, sarà portata anche alla Fondazione Mastroianni, nel Castello Ladislao, che nel periodo 1/4 settembre ha ospitato la decima edizione della Scuola Estiva Arpinate, dedicata quest’anno al IL LAVORO E L’INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO NELL’ERA DELLA RIVOLUZIONE TELEMATICA, coordinata dal professor Enrico Ferri dell’Unicusano.

La seconda parte del programma sarà dedicata alla Città di Veroli, altro sito noto per il suo centro storico, una serie di chiese e monumenti, fra cui i resti di un tempio mitraico. È stata anche l’occasione per conoscere più da vicino l’oro ciociaro, l’olio EVO, che da secoli rappresenta un prodotto d’eccellenza delle colline ciociare, con un itinerario di degustazioni guidato dal Capo Panel Goffredo Todini. L’ampio spazio dedicato alla Ciociaria su Cusano Italia Tv è stata anche l’occasione per rinsaldare i rapporti fra l’Università Niccolò Cusano e la Ciociaria, che vede ormai da diversi anni un crescente numero di giovani iscriversi nell’Ateneo dell’Imprenditore Stefano Bandecchi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -