Palermo-Frosinone secondo Pellitteri: “Posta in palio altissima. Classica gara nervosa e da tripla”

Serie B - L'attesa gara nell'analisi pre-match della collega palermitana. Aspettative, probabili formazioni e molto altro

Serie B – Venerdì 9 maggio alle ore 20:30, lo stadio Renzo Barbera ospiterà Palermo-Frosinone, sfida valida per la 37ª giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Entrambe le squadre sono chiamate a una prestazione di spessore per inseguire i rispettivi obiettivi stagionali. Il Palermo occupa la 7ª posizione con 48 punti, frutto di 13 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte, con 49 gol segnati e 42 subiti. I rosanero sono in zona playoff ma tampinati dalle contendenti. Difatti il Cesena, che oggi conta 47 lunghezze al pari del Bari ottavo e occupante l’ultima piazza utile per i playoff, può ancora sperare nella fortuna e niente è stato scritto. Una vittoria contro il Frosinone potrebbe rilanciare le ambizioni del Palermo in chiave promozione. Il Frosinone, invece, si trova al 15° posto con 40 punti, ottenuti attraverso 8 vittorie, 12 pareggi e 14 sconfitte, con 36 reti segnate e 48 incassate. I ciociari sono soltanto ad un punto e ad un posto sulla zona playout e a +3 dalla retrocessione diretta. Il Leone ha pertanto bisogno con urgenza di mettere fieno in cascina e non può permettersi un’altra debacle. Per il Palermo, la partita rappresenta un crocevia fondamentale: vincere significherebbe mantenere viva la speranza di un ritorno in Serie A. Il Frosinone, dal canto suo, vuole scacciare il nefasto fantasma della C. Entrambe le squadre, dunque, hanno forti motivazioni per cercare il successo. Palermo-Frosinone è una partita che promette emozioni e colpi di scena. Con entrambe le squadre in cerca di bottini fondamentali per i rispettivi obiettivi, si profila una partita ricca di tensione. Tutti argomenti che abbiamo affrontato con la collega Cettina Pellitteri, giornalista di Azzurranews.it, la quale ci ha offerto una panoramica sui rosanero.

L’analisi di Cettina Pellitteri

Come arriva il Palermo fisicamente e mentalmente alla gara con il Frosinone?
“Il Palermo arriva alla sfida con il Frosinone in una situazione fisica e mentale molto delicata. Nell’ultima gara con il Cesena ha dato qualche segnale di affaticamento, ma a preoccupare è soprattutto la tenuta mentale. La squadra ha mostrato una certa fragilità psicologica nelle fasi cruciali del campionato. La pressione esterna e l’ansia da prestazione sono stati elementi che in questa stagione hanno inciso negativamente”.

La squadra di Dionisi si è resa protagonista di risultati altalenanti e dopo l’ultima sconfitta con il Cesena, i playoff sono in bilico…vi aspettavate un campionato più ‘sereno’?
“A dire la verità tutto l’ambiente rosanero si aspettava un campionato di vertice, la società non aveva nascosto l’ambizione di una promozione diretta. Oggi il clima di contestazione nei confronti di Dionisi è aumentato in misura esponenziale. C’è molta delusione ed amarezza per una stagione che in molti già considerano fallimentare”.

Per il Frosinone è una stagione complicata, segnata da tre cambi di allenatore, una classifica non propriamente positiva. Con l’arrivo di Bianco c’è stata un’inversione di marcia, ma con una graduatoria cortissima è bastato il deludente pari con il Cittadella a risucchiare di nuovo i giallazzurri nella lotta salvezza…Lei che idea si è fatta di questo Frosinone? Pensa abbia le carte giuste per preservare la categoria?
“Penso che il Frosinone abbia buone possibilità di salvarsi, con l’arrivo di Bianco ed il ritorno di Lucioni, leader e trascinatore, la squadra ha sicuramente cambiato ruolino di marcia”.

Si affronteranno, dunque, in un momento chiave, due squadre innervosite dalle ultime prestazioni, ad entrambe servono lucidità e una svolta. Che partita si aspetta?
“Mi aspetto una gara nervosa, la posta in palio è altissima per tutte due le squadre. In questa gara entrambe si giocano moltissimo. È la classica gara da tripla, tutto può succedere…”

Probabile 11 rosanero
“Il Palermo scenderà in campo con il 3-4-2-1 con Audero tra i pali, Baniya, Magnani e Ceccaroni a comporre il terzetto difensivo, a centrocampo Blin e Gomes affiancati da Lund sulla sinistra e da Pierozzi sulla destra, Segre e Brunori agiranno a supporto di Pohjanpalo”.

Si vocifera di un gruppo che non segue più il proprio tecnico, è vero?
“In effetti circola questa voce, anche se Dionisi continua ad affermare che il gruppo continua a seguirlo”.

Dionisi reggerà le pressioni di questo rush infuocato?
“Ritengo di si, anche perché probabilmente è consapevole che la sua avventura a Palermo si concluderà a fine stagione, a meno di una clamorosa vittoria dei Playoff”.

I tifosi, che sono sempre stati una componente fondamentale per il club siciliano, che momento stanno vivendo? Resteranno al fianco della squadra per spingerla al massimo, con il loro notorio calore, nella partita contro il Frosinone – tanto più che la trasferta è stata vietata ai ciociari o sono stanchi di questo ottovolante di emozioni, con verdetti a intermittenza?
“I tifosi sono molto delusi ed amareggiati, Dionisi non è assolutamente amato, ma resteranno al fianco della squadra, come hanno sempre fatto. La gara contro il Frosinone ha un sapore particolare per i tifosi rosanero, quasi come il derby contro il Catania per vecchie ruggini del passato. Il Barbera sarà infuocato”.

Qui Frosinone

Ad un giorno dalla trasferta di Palermo, il Frosinone prosegue la preparazione agli ordini di mister Bianco, concentrandosi soprattutto sugli aspetti mentali e fisici in vista degli ultimi 180 minuti della stagione regolare. La squadra ciociara ha l’obbligo di raccogliere punti per la salvezza, indipendentemente dall’avversario, e come sottolineato dall’allenatore dopo il pareggio con il Cittadella, vuole al suo fianco solo giocatori motivati e pronti alla battaglia. Per la sfida contro il Palermo, i giallazzurri dovranno fare a meno di Marchizza, ma nonostante l’assenza difficilmente verrà modificato il consueto modulo 4-3-3. Tra i pali ci sarà ancora Cerofolini, mentre per il ruolo di terzino destro Jeremy Oyono sembra favorito su Anthony. Sulla fascia sinistra dovrebbe agire Bracaglia, con Monterisi e Bettella a comporre la coppia centrale di difesa. A centrocampo, il tecnico pare orientato a confermare il trio formato da Kone, Bohinen e Vural. In attacco, si prospetta il ritorno dal primo minuto di Ghedjemis, affiancato da Ambrosino e Kvernadze. Probabile formazione del Frosinone (4-3-3): Cerofolini; J. Oyono, Monterisi, Bettella, Bracaglia; Kone, Bohinen, Vural; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze.

I precedenti

Giallazzurri e rosanero si sono scontrati 11 volte fino ad oggi, tra serie C1, cadetteria, spareggio playoff per la A e massima categoria. Nel conteggio dei precedenti, 6 sono ad appannaggio dei siciliani, mentre i ciociari hanno vinto 2 volte, poi 3 pareggi, tra cui proprio il verdetto maturato nella partita del girone di andata.

Serie C1 1988/89 Frosinone-Palermo 0-2
Serie C1 1988/89 Palermo-Frosinone 1-0

Serie A 2015/2016 Palermo-Frosinone 4-1
Serie A 2015/2016 Frosinone-Palermo 0-2

Serie B 2017/2018 Frosinone-Palermo 0-0
Serie B 2017/2018 Palermo-Frosinone 1-0
Playoff Serie B 2018 Palermo-Frosinone 2-1
Playoff Serie B 2018 Frosinone-Palermo 2-0

Serie B 2022/2023 Frosinone-Palermo 1-0
Serie B 2022/2023 Palermo-Frosinone 1-1

Serie B 2024/2025 Frosinone-Palermo 1-1

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -