Incontro a luci rosse sfocia in rapina, giovane minacciato con un coltello: la polizia incastra gli autori

Frosinone - Denunciati un uomo e una donna rintracciati e incastrati dagli agenti coadiuvati dai rilievi della scientifica

Aveva fissato un incontro a sfondo sessuale tramite WhatsApp, dopo aver conosciuto una ragazza su un sito di incontri per soli uomini. Ma quello che doveva essere un appuntamento privato si è trasformato in un’aggressione a scopo di rapina. Vittima un giovane del capoluogo, che si è ritrovato minacciato con un coltello alla gola e costretto a consegnare del denaro. Il ragazzo, temendo per la propria incolumità, si è subito rivolto alla Polizia di Stato. Secondo quanto denunciato, l’incontro era stato concordato per la somma di 100 euro, in una zona periferica della città. Tuttavia, una volta giunto sul posto, il giovane ha visto arrivare un’auto nera, visibilmente danneggiata, con a bordo una donna alla guida e un uomo sul lato passeggero.

La prima sorpresa è giunta nel momento in cui la ragazza scesa dall’auto si è rivelata del tutto diversa da quella conosciuta online. Dopo un breve dialogo, nonostante la delusione e la ritrosia, il giovane è stato convinto a consegnare comunque la somma pattuita. Subito dopo, l’uomo lo ha costretto a piegare la testa sul volante e, con un gesto improvviso, gli ha puntato un coltello alla gola. Impaurita, la vittima è riuscita ad avviare la retromarcia e ad allontanarsi rapidamente, evitando il peggio.

Scattate immediatamente le indagini da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) – agli ordini del Dirigente, Dott. Gianluca Di Trocchio -, gli agenti hanno rintracciato poco dopo, in zona Casermone, una Mercedes nera corrispondente alla descrizione fornita, con danni alla carrozzeria e al parabrezza. L’auto è stata posta sotto sequestro.

I successivi rilievi dattiloscopici e quelli sulle impronte trovate in auto e sul coltello, effettuati con il supporto del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, hanno permesso di identificare i due responsabili, i quali sono stati riconosciuti anche dalla stessa vittima.

I due – un uomo e una donna, entrambi del capoluogo e con precedenti per reati simili – si sono poi presentati in Questura accompagnati dal loro legale di fiducia. Sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di rapina aggravata dall’uso delle armi.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -