Considerata malata terminale arriva allo Spaziani e le salvano la vita: il racconto

Una lettera inviata alla Asl per ringraziare medici e personale che l'hanno salvata: così una donna racconta la sua storia di rinascita

Una storia di speranza, competenza e umanità quella che arriva dall’ospedale Spaziani di Frosinone. A raccontarla è R.Z., una paziente che, attraverso una lettera toccante indirizzata all’ASL di Frosinone, ha voluto ringraziare pubblicamente i medici e il personale sanitario che le hanno salvato la vita.

“La mia vita è cambiata quando sono arrivata allo Spaziani, dopo che si credeva fossi una malata terminale” – scrive la donna – “Ma lì, la dottoressa Anna Florio ha capito che c’era ancora speranza”.

Da quel momento è iniziato un percorso complesso ma determinante: ricoverata in rianimazione, la paziente è stata sottoposta a dialisi d’urgenza per uno shock settico. Centrale anche l’intervento dell’urologo Roiati. Le cure della dottoressa Ceccarelli e il lavoro coordinato con il dottor Greco sono stati decisivi per salvarle mani, piedi e soprattutto la vita.

“Mi sono svegliata dal coma circondata da medici, infermieri, fisioterapisti e persone che ogni giorno, con piccoli gesti, mi restituivano dignità”, continua la lettera, citando anche il dottor Apponi: “Non mi ha mai lasciata; ha organizzato ogni passo successivo fino all’intervento a Sora e a quello decisivo a Roma. Voglio anche ringraziare il primario di Sora dott. Mezzetti, le dott.sse Costantini e Paglia, i dott.ri Dell’Uomo, Vittori, Jacovelli, la fisioterapista Melcarne e tutto lo staff del San Raffaele di Cassino e anche tutti i professionisti sanitari di Pontecorvo”.

La testimonianza della donna si conclude con un riconoscimento profondo, un monito che invita a riflettere: “In tutto questo percorso, non ho mai pagato nulla. La sanità pubblica mi ha salvata”.

Parole che raccontano non solo una rinascita ma anche il valore e l’efficienza di un sistema sanitario spesso sottoposto a critiche, ma che in casi come questo dimostra tutta la sua forza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -