Autismo, crescono i negozi “sensorial friendly” nel Lazio: le buone pratiche di calma sensoriale

Il progetto mira a favorire l’accessibilità nei punti vendita da parte di persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie

La vicepresidente della Regione Lazio, l’assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, e l’assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona Massimiliano Maselli, hanno preso parte alla presentazione del progetto regionale di promozione delle “Buone pratiche di calma sensoriale”, adottato anche nel punto vendita Carrefour Market di piazzale Eugenio Morelli a Roma.

L’iniziativa rientra nel quadro del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria degli esercenti delle attività commerciali sottoscritto anche da Federdistribuzione. Il progetto mira a favorire l’accessibilità nei punti vendita da parte delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie, attenuando il più possibile eventuali fonti di stress, riducendo gli stimoli visivi e sonori, contribuendo a migliorare le condizioni di fruizione degli ambienti per gli acquisti.

Passo in avanti verso l’inclusione

«L’intesa sottoscritta lo scorso anno tra Regione Lazio e associazioni di categoria degli esercenti delle attività commerciali sulle buone pratiche di calma sensoriale, è una dimostrazione di sensibilità e un passo in avanti verso l’inclusione che entra nella quotidianità e nelle abitudini dei consumatori. Gli accorgimenti sonori e visivi nei negozi e nei supermercati si stanno moltiplicando, abbattendo anche nel nostro territorio barriere materiali e distanze di relazione. Fare la spesa è uno dei momenti di condivisione delle famiglie che in tal modo non viene precluso alle persone con il disturbo dello spettro autistico. È una visione di società ed è concreta attenzione ai bisogni particolari della popolazione», ha affermato Roberta Angelilli.

«Grazie al protocollo d’intesa sulla calma sensoriale approvato dalla Giunta regionale del Lazio si stanno attuando le azioni previste e l’inaugurazione di oggi ne è la più ampia dimostrazione. L’obiettivo è dotare tutta la rete degli esercizi commerciali della Regione Lazio di queste importanti attenzioni che danno la possibilità a tutte le famiglie composte anche da persone con disturbi dello spettro autistico, di fare i propri acquisti nella massima tranquillità», ha dichiarato Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -