Appalto Asl da oltre 400mila euro: tutto regolare? La Guardia di Finanza vuole vederci chiaro

A far scattare il primo campanello d’allarme sarebbe stata una segnalazione da parte di una delle aziende escluse dalla gara

Ci sono un contratto pubblico, un servizio essenziale, un’offerta vincente e una serie di domande ancora senza risposta. Gli ingredienti ci sono tutti per un caso che potrebbe far discutere a lungo. E mentre la Guardia di Finanza scandaglia carte e testimonianze, cresce il sospetto che qualcosa, nella gestione dell’appalto per la stampa e la distribuzione dei materiali per l’ASL di Frosinone e Latina, non sia andato esattamente secondo copione.

La gara, aggiudicata a una nota azienda romana nel 2023 per oltre 400mila euro, avrebbe dovuto garantire un servizio strutturato, con postazioni dedicate, macchinari di ultima generazione e personale qualificato. Ma, stando a quanto trapelato, quegli impegni sarebbero rimasti, almeno in parte, sulla carta.

A far scattare il primo campanello d’allarme sarebbe stata una segnalazione da parte di una delle aziende escluse dalla gara, seguita da verifiche sul campo che avrebbero rivelato più di una incongruenza. Alcuni dipendenti dell’ASL, sentiti dagli investigatori coordinati dalla Procura di Frosinone, avrebbero riferito che il servizio sarebbe stato svolto da sedi esterne, in contrasto con quanto previsto. E poi c’è quel centro stampa – realizzato solo nel 2024 – che, secondo alcuni, sembrerebbe più un allestimento di facciata che un vero e proprio polo operativo.

Nel frattempo, pare che i pagamenti alla società siano proseguiti regolarmente. Anche questo dettaglio non sarebbe passato inosservato agli occhi della Procura, che ora si starebbe interrogando anche sul ruolo di alcuni dirigenti della stessa ASL. Se davvero erano informati delle difformità, perché nessuno avrebbe agito?

Al momento si procede con cautela. Le indagini sono ancora in corso e ogni valutazione definitiva è, per forza di cose, prematura. Ma la sensazione è che questo appalto potrebbe diventare un caso emblematico di come, talvolta, la forma prevalga sulla sostanza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -