Appalto Asl da oltre 400mila euro: tutto regolare? La Guardia di Finanza vuole vederci chiaro

A far scattare il primo campanello d’allarme sarebbe stata una segnalazione da parte di una delle aziende escluse dalla gara

Ci sono un contratto pubblico, un servizio essenziale, un’offerta vincente e una serie di domande ancora senza risposta. Gli ingredienti ci sono tutti per un caso che potrebbe far discutere a lungo. E mentre la Guardia di Finanza scandaglia carte e testimonianze, cresce il sospetto che qualcosa, nella gestione dell’appalto per la stampa e la distribuzione dei materiali per l’ASL di Frosinone e Latina, non sia andato esattamente secondo copione.

La gara, aggiudicata a una nota azienda romana nel 2023 per oltre 400mila euro, avrebbe dovuto garantire un servizio strutturato, con postazioni dedicate, macchinari di ultima generazione e personale qualificato. Ma, stando a quanto trapelato, quegli impegni sarebbero rimasti, almeno in parte, sulla carta.

A far scattare il primo campanello d’allarme sarebbe stata una segnalazione da parte di una delle aziende escluse dalla gara, seguita da verifiche sul campo che avrebbero rivelato più di una incongruenza. Alcuni dipendenti dell’ASL, sentiti dagli investigatori coordinati dalla Procura di Frosinone, avrebbero riferito che il servizio sarebbe stato svolto da sedi esterne, in contrasto con quanto previsto. E poi c’è quel centro stampa – realizzato solo nel 2024 – che, secondo alcuni, sembrerebbe più un allestimento di facciata che un vero e proprio polo operativo.

Nel frattempo, pare che i pagamenti alla società siano proseguiti regolarmente. Anche questo dettaglio non sarebbe passato inosservato agli occhi della Procura, che ora si starebbe interrogando anche sul ruolo di alcuni dirigenti della stessa ASL. Se davvero erano informati delle difformità, perché nessuno avrebbe agito?

Al momento si procede con cautela. Le indagini sono ancora in corso e ogni valutazione definitiva è, per forza di cose, prematura. Ma la sensazione è che questo appalto potrebbe diventare un caso emblematico di come, talvolta, la forma prevalga sulla sostanza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -