Monte S. G. Campano – Refezione scolastica d’eccellenza, tra valorizzazione e innovazione

Il servizio mensa trasformato in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità. Ed è tutto "plastic free"

Con un profondo senso di responsabilità e un autentico sguardo rivolto al futuro delle giovani generazioni, Monte San Giovanni Campano si distingue per un’iniziativa di refezione scolastica che incarna un modello di eccellenza. L’impegno congiunto del Consorzio Intesa, in sinergia con l’istituzione scolastica e l’Amministrazione Comunale, guidata dalla lungimiranza del Sindaco Emiliano Cinelli e dalla dedizione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Fabio Chiarlitti, ha trasformato il servizio mensa in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità.

Il Sindaco Cinelli ha dichiarato: “Grazie alla sinergia con il Consorzio Intesa, rinnoviamo la mensa scolastica garantendo qualità, educazione alimentare e ambientale con il “plastic free”, un modello di eccellenza per la comunità”.

Consumo sostenibile ed alimentazione equilibrata

La priorità assoluta è il rispetto per il nostro pianeta, concretizzata in una rigorosa politica “plastic free” che testimonia una sensibilità ambientale all’avanguardia. Parallelamente, l’attenzione meticolosa alla riduzione dello spreco alimentare riflette una profonda consapevolezza del valore del cibo e la volontà di educare i giovani a un consumo responsabile.

Ma l’anima di questo progetto risiede nel desiderio di offrire pasti che non siano solo nutrienti, bensì autenticamente appetibili per i bambini. Un approccio che riconosce l’importanza di un’alimentazione equilibrata per la loro salute e il loro percorso di apprendimento, contrastando la malnutrizione e l’obesità e sostenendo la loro concentrazione in classe.

Inclusione, socializzazione e tradizione

Al di là degli aspetti nutrizionali, la refezione scolastica a Monte San Giovanni Campano si configura come un prezioso strumento di inclusione e socializzazione. Offrire un pasto quotidiano a tutti i bambini significa supportare le famiglie e creare un ambiente in cui la convivialità e lo scambio diventano parte integrante dell’esperienza educativa.

Un elemento di particolare pregio è la valorizzazione delle radici culinarie locali. Il menù scolastico, studiato con cura per incontrare i gusti dei più piccoli e l’approvazione delle famiglie, ripropone con affetto i sapori autentici della tradizione di Monte San Giovanni Campano, come la lasagna, i fedelini al ragù, la fettina panata e la genuina bruschetta cappuccina. Questa scelta non solo delizia il palato, ma educa anche al rispetto per il patrimonio gastronomico del territorio, privilegiando, ove possibile, ingredienti a chilometro zero e prodotti di elevata qualità.

L’introduzione di una mensa completamente libera dalla plastica, voluta fortemente dal Consorzio Intesa, rappresenta un’innovazione significativa e un tangibile segnale di impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo audace passo avanti testimonia una visione che va oltre il presente, mirando a costruire un futuro più verde per i nostri figli.

L’entusiasmo manifestato dalle famiglie è il più eloquente riconoscimento del valore di questo impegno. La sinergia tra il Consorzio Intesa, il Comune e la scuola ha dato vita a un modello di gestione trasparente ed efficace, confermando il successo degli obiettivi prefissati e proiettando la refezione scolastica di Monte San Giovanni Campano come un faro di eccellenza per l’intera comunità. Un investimento prezioso nel benessere dei bambini, nel rispetto dell’ambiente e nella valorizzazione della nostra identità culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -