Provinciale pericolosa, alta velocità e rischi per pedoni e animali: l’appello dei cittadini

Campoli Appennino - Strada pericolosa, appello dei cittadini al sindaco: persone investite e 13 gattini uccisi negli ultimi mesi

Sono gli stessi cittadini, residenti e non, preoccupati ed esasperati dal pericolo che grava su utenti della strada ed amici pelosetti, a segnalare la situazione, definita “ormai insostenibile”, relativa ai rischi che si corrono su via San Gaspare del Bufalo, nel territorio comunale di Campoli Appennino.

Per quanto confermato dai cittadini, “da mesi questa strada provinciale, nello specifico la SP96, è diventata pericolosissima: le auto sfrecciano a velocità altissime”, nonostante la via attraversi l’abitato, alle porte del paese di Campoli Appennino, in prossimità del centro storico. Oltre all’evidente insidia per pedoni, automobilisti e via dicendo, i residenti denunciano che solamente negli ultimi 3 mesi sono stati investiti ed uccisi più di 13 gatti.

Ovviamente molti bambini, dai più piccoli agli adolescenti, percorrono abitualmente via San Gaspare del Bufalo: negli anni addietro sono stati travolti tre cittadini per cui, in virtù dell’inconfutabile rischio, venne disposta la posa di alcuni dossi artificiali per contrastare l’alta velocità e ridurre i pericoli. Purtroppo, con il tempo, questi dissuasori si sono logorati ed assottigliati perdendo, di conseguenza, la loro funzionalità.

Più volte i cittadini hanno sollecitato il sindaco di Campoli Appennino, la dr.ssa Pancrazia Di Benedetto, anche con una raccolta firme, affinché invitasse l’ente provinciale a provvedere in tal senso. In definitiva basterebbe reinstallare nuovi dissuasori di velocità. Si ricorda che il sindaco è la massima autorità in materia di sicurezza ed incolumità pubblica per cui spetta a lui provvedere a mettere in pratica le opportune iniziative a tutela dei cittadini. Contestualmente i residenti si sono rivolti anche ad un’associazione animalista, in cerca di attenzione rispetto ad un problematica che riguarda pure gli amici quadrupedi del circondario: del resto, la sensibilità, l’amore, la cura dei campolesi nei confronti degli animali è nota.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -