“Prendi un Libro – Lascia un Libro”, un’iniziativa unica in provincia per promuovere la cultura

Santopadre - Il progetto rappresenta un unicum in Ciociaria e potrebbe esser presto replicato anche in altri comuni. Quadrini all'evento

Santopadre – Nei giorni scorsi, in piazza Marconi, si è tenuta una cerimonia particolarmente sentita e partecipata in occasione dell’inaugurazione delle nuove casette dedicate all’iniziativa “Prendi un Libro – Lascia un Libro”, promossa dal Comune di Santopadre con il sostegno della Pro Loco e del Comitato dei Festeggiamenti in onore di San Folco Pellegrino.

L’evento, dal titolo “San Folco nel Cuore”, ha rappresentato un momento di forte valenza civica e culturale, arricchito anche dalla benedizione della statua del Santo Patrono, all’interno del progetto per la sua messa in sicurezza. A portare i saluti ufficiali del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, è stato il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, che ha preso parte alla manifestazione ringraziando l’amministrazione comunale per l’invito e per l’impegno profuso nell’iniziativa.

Un’iniziativa unica nel suo genere in provincia

“Con grande piacere ho partecipato a questo evento che segna un passo importante per la promozione della cultura nel nostro territorio. La formula del “Prendi un Libro – Lascia un Libro” è semplice ma rivoluzionaria, perché porta la lettura fuori dai contesti tradizionali e la rende accessibile a tutti, ogni giorno”. – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale – Sento di dover rivolgere un sentito ringraziamento al vicesindaco di Santopadre, Lorenzo Di Sotto, per la determinazione e la sensibilità con cui ha voluto introdurre per la prima volta in provincia di Frosinone questa iniziativa. Un plauso anche al sindaco, Giampiero Forte, all’amministrazione comunale e a tutte le realtà associative coinvolte, per aver reso possibile un momento che unisce cultura, tradizione e senso di comunità”, ha concluso il Presidente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -