“Prendi un Libro – Lascia un Libro”, un’iniziativa unica in provincia per promuovere la cultura

Santopadre - Il progetto rappresenta un unicum in Ciociaria e potrebbe esser presto replicato anche in altri comuni. Quadrini all'evento

Santopadre – Nei giorni scorsi, in piazza Marconi, si è tenuta una cerimonia particolarmente sentita e partecipata in occasione dell’inaugurazione delle nuove casette dedicate all’iniziativa “Prendi un Libro – Lascia un Libro”, promossa dal Comune di Santopadre con il sostegno della Pro Loco e del Comitato dei Festeggiamenti in onore di San Folco Pellegrino.

L’evento, dal titolo “San Folco nel Cuore”, ha rappresentato un momento di forte valenza civica e culturale, arricchito anche dalla benedizione della statua del Santo Patrono, all’interno del progetto per la sua messa in sicurezza. A portare i saluti ufficiali del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, è stato il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, che ha preso parte alla manifestazione ringraziando l’amministrazione comunale per l’invito e per l’impegno profuso nell’iniziativa.

Un’iniziativa unica nel suo genere in provincia

“Con grande piacere ho partecipato a questo evento che segna un passo importante per la promozione della cultura nel nostro territorio. La formula del “Prendi un Libro – Lascia un Libro” è semplice ma rivoluzionaria, perché porta la lettura fuori dai contesti tradizionali e la rende accessibile a tutti, ogni giorno”. – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale – Sento di dover rivolgere un sentito ringraziamento al vicesindaco di Santopadre, Lorenzo Di Sotto, per la determinazione e la sensibilità con cui ha voluto introdurre per la prima volta in provincia di Frosinone questa iniziativa. Un plauso anche al sindaco, Giampiero Forte, all’amministrazione comunale e a tutte le realtà associative coinvolte, per aver reso possibile un momento che unisce cultura, tradizione e senso di comunità”, ha concluso il Presidente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -